L’anticipazione era stata offerta alcuni giorni fa dal Sydney’s Daily Telegraph. Un club francese – il nome non è stato rivelato, ma la cerchia si restringe alle solite tre o quattro società -, avrebbe bussato alla porta di Beauden Barrett offrendogli un triennale da quasi quattro milioni di Euro a stagione – tre in più di quelli che il giocatore starebbe guadagnando ora -. Contratto che prenderebbe il via dopo la coppa del Mondo in Giappone e che farebbe diventare il giovane tre quarti, 26 anni, il giocatore di rugby più pagato al Mondo. La notizia, confermata anche dalla stampa neozelandese, ha avuto reazioni diverse nel mondo francese. Secondo i media oltralpe la Federazione francese starebbe pensando di introdurre una regola che limiti l’arrivo di giocatori dall’estero con l’intento di preservare i talenti francesi, soprattutto in ottica Nazionale.
Nel Top 14 attuale infatti quasi la metà dei giocatori impiegati dai team è nata all’estero.
Di contro però c’è chi vede di buon occhio l’arrivo di stelle di caratura Mondiale. Giocare contro i migliori aiuta ad aumentare il livello di competitività dei giocatori in campo. ‘Giocare con o contro Barrett farebbe migliorare chiunque. E’ la natura della competizione tra atleti’, questa la tesi argomentata da chi è favorevole all’arrivo di talenti dall’estero. (foto sito All Blacks)