E’ tempo di valzer in Inghilterra, più precisamente di valzer delle panchine. Se Worcester Warriors e London Irish hanno confermato i rispettivi director of rugby, ma hanno rivoluzionato il resto dello staff tecnico, solo Harlequins e Leicester Tigers sembrano voler puntare sulla continuità con i rinnovi recentissimi di Diprose e Cockerill rispettivamente.
Gli ambiziosi Sale Sharks si presenteranno invece nel nuovo Saltford City Stadium con una nuova guida tecnica, ieri è stato infatti ufficializzato il nuovo director of rugby: nientemeno che il 40enne ex mediano di mischia della Scozia Bryan Redpath. Vale a dire l’ex head coach di Gloucester, che ad aprile aveva dato le dimissioni in polemica con il club, che aveva minacciato di fare causa qualora fossero state vere le voci di una trattativa in atto proprio con Sale. Trattativa all’epoca (ma sono passati neanche due mesi…) smentita dall’amministratore delegato Steve Diamond, che dal 24 marzo scorso aveva assunto il controllo della prima squadra al posto del dimissionario Tony Hanks.
Senza allenatore capo da aprile, Gloucester è invece ancora in cerca di una guida, tant’è che fin da subito circola con insistenza un nome: quello di Nigel Davies degli Scarlet. Nulla di nuovo. A sorprendere è stata invece la decisione di Andy Farrell di abbandonare immediatamente il ruolo di allenatore dei Saracens. Già assistente di Stuart Lancaster durante il Sei Nazioni, l’ex campione di Rugby League non aveva accettato l’incarico per il tour della nazionale in Sud Africa, preferendo impegnarsi a tempo pieno con il club che l’ha visto affermarsi anche nel rugby a XV e dove ha mosso i primi passi in qualità di tecnico nel 2008, dando un importante contributo al titolo 2011, quale aiutante del director of rugby Mark McCall.
Giungono così come un fulmine a ciel sereno le dimissioni rassegnate giovedì sera alla dirigenza dei Sarries. Sembrano all’improvviso lontanissimi i tempi in cup Farrell sosteneva che il lavoro era state fatto solo a metà e che sarebbe rimasto per finirlo. A prendere il suo posto sarà ora il tecnico dei trequarti Kevin Sorrell. Nel frattempo non hanno esitato a moltiplicarsi le speculazioni su quello che sarebbe stato il motivo di fondo di tale scelta, subito in molti hanno pensato ad un suo possibile immediato ritorno nello staff della nazionale inglese, ma il giocatore secondo il contratto sottoscritto con il club londinese, pare debba osservare ora un periodo di stop di almeno sei mesi, prima di riprendere un altro incarico.
Anche il c.t. inglese Stuart Lancaster ha poi smentito che il suo ex collaboratore sarebbe sul punto di tornare a disposizione della R.F.U. pronto a volare in Sud Africa e lavorare con la nazionale. Niente di tutto ciò avverrà, ha spiegato Lancaster, mentre i trequarti dell’Inghilterra saranno ancora affare di Mike Catt, che ha lasciato i London Irish per prendere proprio il posto lasciato libero da Farrell.
Lascia un commento