Italia Italia Top 10

DUE ATLETI IN PROVA ALL'AQUILA

La rosa dell’Aquila Rugby 1936 si amplia con alcuni atleti in prova.
Ieri si è aggregato al gruppo il mediano di mischia sudafricano Freddy Collier Bristow (21 anni), che lo scorso anno era stato ingaggiato dal Prato per sostituire i due mediani toscani (Gori e Villagra) che si erano infortunati nel finale di campionato. Purtroppo, prima di poter salire sull’aereo per l’Italia, Bristow ebbe un incidente automobilistico e non arrivò mai a Prato che ripiegò su un numero 9 gallese. In ogni caso Bristow è rimasto innamorato dell’Italia e ora vuole provare una nuova avventura nel Belpaese.
Oltre al sudafricano è arrivato in prova anche il tre quarti campano Luciano Dublino (20 anni), cresciuto nella Partenope Napoli e lo scorso anno all’Amatori Milano in serie A1. Dublino è stato selezionato anche diverse volte nelle Nazionali giovanili.
Intanto lo staff tecnico spera che per domenica prossima, giornata di esordio del campionato d’Eccellenza, possa essere disponibile il pilone samoano Heroshi Tea (25 anni) che è ancora in attesa del visto.
Stesso discorso per l’arrivo all’Aquila del tre quarti argentino Juan Sebastian Francesio (35 anni), atleta di grande esperienza internazionale, per aver partecipato a due 6 Nazioni e a due tournee estive con la Nazionale italiana, collezionando tra il 2000 ed il 2001, 4 presenze con la Nazionale maggiore e una ventina nell’Italia A. Nel corso della sua carriera Francesio ha vestito anche le maglie del Viadana, del Petrarca Padova, della Leonessa Brescia, del Benevento, della Rugby Roma e dell’Asti. Nell’ultimo periodo il giocatore era tornato in Argentina, dove stava giocando nel Logaritmo di Rosario, insieme all’altro neo acquisto nero-verde Matias Massafra.

Biografia

Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi