Emanuele Bertolini è il nuovo allenatore della prima squadra dei Lions Amaranto Rugby Livorno. Succede a Massimo Goti, il tecnico che ha lasciato la panchina dopo tre stagioni e la salvezza conquistata nell’ultimo torneo di serie B girone 2. Classe 1973, Bertolini sale in carica insieme a Davide Conflitto e per entrambi è la prima esperienza a livello di Seniores. Confermato in blocco il gruppo, i due neo tecnici avranno il compito di valorizzare i prodotti del vivaio amaranto, con una squadra fatta in casa. «Sono pronto per questa sfida – esordisce Emanuele Bertolini sulle pagine de Il Tirreno – anche se non sarà facile raccogliere l’eredità di Massimo Goti, un allenatore importante che vanta molta esperienza. Noi punteremo sulle motivazioni, per aprire un nuovo ciclo sulla durata di tre anni». Uomo di fiducia e membro storico della società presieduta da Mauro Fraddanni, Emanuele Bertolini viene dall’esaltante stagione alla guida dei Lions under 18, con cui ha vinto tutto e molti dei suoi ragazzi lo seguiranno in Prima squadra, dove egli stesso ha militato fino alla stagione 2008/09. «Tutti i giocatori classe 1992 – spiega – salgono nei Seniores, la cui base resta intatta e con una rosa di oltre 30 giocatori punteremo alla salvezza anticipata nel prossimo torneo di serie B». Sul profilo del mercato intanto gli amaranto sperano di trattenere il valido mediano Marco Milianti, mentre si cerca un rinforzo in mischia, da affiancare a due volti nuovi: Antonio Ventre, pilone di 32 anni proveniente dal Rufus San Vincenzo, e Fabiano Testi seconda linea classe 1970, un cavallo di ritorno. «Con l’aiuto del mio staff – ha aggiunto – incrementeremo gli allenamenti per cercare di produrre un gioco più veloce e sperare di evitare le difficoltà che la squadra ha incontrato nell’ultimo campionato». Daniele Conflitto, al suo fianco, viene invece dall’esperienza con i Barracuda Livorno, selezione labronica under 20 sorta con l’unione delle tre squadre cittadine, e vanta trascorsi con le giovanili del Rugby Livorno. A completare lo staff tecnico sarà poi il confermato preparatore atletico Enrico Rinaldi, mentre lo staff dirigenziale conterà su Mirko Citi, Michele Niccolai, Manlio Brondi, Mauro Compari e Saverio Crea.
Biografia

Manuel Zobbio
Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.
Notizie collegate
Marco Porrino è il director of rugby di Brc, la prima squadra...
Al termine del campionato che ha portato Biella Rugby a conseguire il miglior risultato di sempre...
I Lyons Piacenza scelgono Carlo Orlandi come allenatore
La Stagione 2021/2022 di Sitav Rugby Lyons si è conclusa da poco più di una settimana con uno...
Un nuovo rinforzo in mischia per il Rugby Vicenza
La Rangers Rugby Vicenza è lieta di annunciare l’arrivo del nuovo pilone proveniente dal...
Casellato rinnova con il Colorno. Per lui un biennale
E’ ufficiale! L’Head Coach dell’HBS Colorno Umberto Casellato ha da poche ore...
La Fiorini Rugby Pesaro si rinforza: arriva Emiliano Ferrari
Un nuovo, importante tassello per la Fiorini Rugby Pesaro, che aggiungerà alla squadra pesarese...
Due nuovi acquisti per il Rugby Noceto
Il Rugby Noceto ottimizza l’ulteriore stop forzato per l’emergenza sanitaria e completa la sua...
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia un commento