La presentazione del Torneo dei Due Laghi e del triangolare in programma questa sera tra il Rugby Brescia, la nazionale Vigili del Fuoco e la selezione dei ferrovieri francesi è diventata l’occasione per parlare del futuro del club lombardo. Dopo la salvezza all’ombra del Cidneo si inizia infatti a parlare della prossima stagione. «Vogliamo confermare il gruppo che ci ha dato enormi soddisfazioni, grazie al tecnico Jean Luc Sans – ha svelato l’amministratore delegato Roberto Colosio -. Per la prima volta da lungo tempo, stiamo pianificando un progetto sui prossimi 6-8 anni per avere un settore giovanile competitivo e una squadra maggiore tra le prime 15 d’Italia».
Biografia

Manuel Zobbio
Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.
Notizie collegate
Zaccagna confermato alla guida del Livorno Rugby
Marco Zaccagna sarà l’allenatore della prima squadra del Livorno Rugby anche nella stagione...
Confermato lo staff dell’Itinera Torino Universitaria...
Confermato lo staff dell’Itinera Torino Universitaria Rugby per la stagione 2022/2023...
Un trequarti centro tongano in arrivo a Mogliano
Mogliano veneto Rugby è felice di poter annunciare l’arrivo di un nuovo giocatore che andrà...
Serie A: Andrea Cavinato è il nuovo allenatore della Rangers...
La Rangers Rugby Vicenza è lieta di annunciare di aver affidato ad Andrea Cavinato la guida...
I fratelli Buondonno e Morosi firmano con i Lyons Piacenza
La rosa di Sitav Rugby Lyons in vista della prossima stagione prende sempre più corpo, e la...
Marco Porrino è il director of rugby di Brc, la prima squadra...
Al termine del campionato che ha portato Biella Rugby a conseguire il miglior risultato di sempre...
2 Commenti
Lascia un commento X
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Mi sembra un’ottima base sia ripartire da Jean Luc Sans che pianificare un progetto a lungo termine partendo dal settore giovanile!!!!
Peccato per la struttura sempre più fatiscente in cui gioca il RugbyBrescia. Per ottenere buoni risultati non basta un buon gruppo dirigenziale,staff,giocatori,settore giovanile ma è necessaria anche una buona struttura efficiente x chi ci lavora e che attragga gente allo stadio; e quest’ultima cosa purtroppo a Bs manca!!!
Ben detto!
straordinariamente (in negativo) in una città tra le più ricche d’Italia per la presenza di numerose imprese e industrie, il Brescia rugby non riesce a costruirsi un ampio parco di sponsor per finanziarsi. Soldi che sono indispensabili anche per una buona ristrutturazione degli impianti.Che sia solo un problema di crisi? O qualche inimicizia tra staff-dirigenza e il mondo imprenditoriale bresciano scoraggia chi vuole sponsorizzare la propria attività sulla maglia del primo club della provincia bresciana?