Calvisano saluta 9 partenti. Tra loro Novillo, Paz e la Zebra Tuivaiti

Il Calvisano ha comunicato la lista dei giocatori in partenza. Tra loro, anche Giovanchelli, Novillo e Paz. Riportiamo in seguito la nota della società calvina.

‘Conclusa la stagione 2017/18 sfiorando la riconferma del titolo tricolore sfumato nella finale giocata a Padova contro Petrarca, nell’organizzazione per la nuova stagione, la società giallonera non manca di salutare quei giocatori, che hanno lasciato Calvisano per passare ad altri livelli o altre squadre.
Saluti e ringraziamenti ufficiali arrivano a nome di tutti dal numero uno della società giallonera Alessandro Vaccari presidente del Rugby Calvisano: “Il Patarò Rugby Calvisano ufficializza i nominativi dei giocatori, che la prossima stagione non vestiranno più i colori gialloneri. La società ringrazia tutti gli atleti in partenza, per la serietà e lo spirito di appartenenza dimostrato nel tempo passato a Calvisano. Il Rugby Calvisano augura a tutti i giocatori in partenza un grande “in bocca al lupo” per il loro futuro sportivo, professionale e umano”.
Nove sono i giocatori che partono da Calvisano per migrare verso altre realtà. Tre di loro vestiranno nella prossima stagione la maglia delle Zebre: i piloni Daniele Rimpelli e Giosuè Zilocchi e il numero otto Jim Tuivaiti. Al Benetton Treviso è andato il terza linea Giovanni Pettinelli. Le altre partenze sono quelle del tallonatore Lorenzo Giovanchelli, il seconda linea Ugo D’Onofrio e il mediano Michele Mortali. Scelta di ritorno in Argentina per l’apertura Juan Novillo e il centro Joaquin Paz‘.

 

Autore: Andrea Nalio

Polesano, giornalista dal 2008, lavora come free lance a Londra e rappresenta l'anima operativa di RugbyMercato.it. Nel recente passato ha collaborato con i quotidiani Il Resto del Carlino e La Voce di Rovigo e condotto la trasmissione "Linea di Meta" per Radio Kolbe. Ha pubblicato anche un libro: «Pepenadores. Insieme ai cacciatori di rifiuti»: Reportage sulla dignità dei riciclatori informali della discarica di Oaxaca (Messico).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi