Dalla stagione 2018/2019 il rugby scozzese potrebbe vivere la novità di un nuovo campionato semi-professionistico nell’ottica di una ristrutturazione del sistema e del mantenimento di un livello agonistico tale da preparare i giocatori all’eventuale salto in Pro 14. Sabato 5 agosto infatti la proposta verrà analizzata dalla federazione scozzese durante il consueto meeting annuale che precede l’inizio della stagione. Sul tavolo, l’idea di costruire una lega di sei squadre semi-pro (una a Glasgow, una a Edimburgo, una nel distretto delle Midlands, una nel Nord del paese, una al confine con l’Inghilterra e due da decidere) finanziate dalla stessa federazione per i primi cinque anni; la BBC infatti parla di un investimento annuale di 110.000 Euro a club, cifra che si aggirerebbe attorno ai 3,3 Milioni di Euro in cinque anni. Non cambierebbe nulla per i due team impegnati in Celtic League. A cambiare, sarebbe la struttura della lega scozzese che al momento vede un campionato – la BT Premiership – formato da 10 team. ‘Dubitiamo di avere in Scozia così tanti buoni giocatori e credo che questo progetto potrebbe costarci molto’, si sono lasciati sfuggire alcuni rappresentati dei club, contrari alla riforma dei campionati. Il primo passo verrà comunque affrontato la prossima settimana quando il progetto verrà presentato alle stesse società, che potranno così valutare il prossimo passo. (foto sito Scottish Rugby)
Biografia

Andrea Nalio
Polesano, giornalista dal 2008, lavora come free lance a Londra e rappresenta l'anima operativa di RugbyMercato.it. Nel recente passato ha collaborato con i quotidiani Il Resto del Carlino e La Voce di Rovigo e condotto la trasmissione "Linea di Meta" per Radio Kolbe.
Ha pubblicato anche un libro: «Pepenadores. Insieme ai cacciatori di rifiuti»: Reportage sulla dignità dei riciclatori informali della discarica di Oaxaca (Messico).
Notizie collegate
Liv Boeree: la donna più vincente nel poker…ha un passato...
Liv Boeree. Source: www.pokerstars.it Laureata in astrofisica, modella, ex sportiva di alto...
Imola Rugby Promosso in B. Raffin: «Traguardo inaspettato, i...
Veni, vidi, vici. La più celebre frase della cultura latina riassume alla perfezione la stagione...
Salary Cap, i Saracens restano sotto torchio
La gestione finanziaria dei Saracens in materia di tetto salariale sarà oggetto di nuovi...
Rugby Napoli Afragola e quella passione incandescente per la...
La Rugby Napoli Afragola punta alla serie A e l’amore per la palla ovale continua a...
Per gli Scarlets in arrivo la seconda linea tongana Sam Lousi.
La seconda linea tongana Sam Luosi ha firmato con gli Scarlets e sarà quindi portacolori del club...
Gli Scarlets blindano i propri talenti.Rinnovo per Jonathan...
Quale miglior modo per un club gallese come gli Scarlets di festeggiare il grande slam della...
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia un commento