BAYONNE PRENDE TRELOAR E ZIEGLER

Bayonne ha confermato l’ingaggio dell’estremo sudafricano Joe Pietersen, venticinque anni di Western Province. Destinato molto probabilmente a dire addio alla maglia del Sud Africa per la Coppa del Mondo 2011, Pietersen arriva dagli Stormers (Super 14) dove ha dimostrato di essere anche un piazzatore molto continuo, caratteristica che ne fa un ottimo sostituto per Boyet ed a cui i baschi tengono molto dopo aver evitato la retrocessione solo per i problemi di natura amministrativa di Montauban. Proprio dai nero-verde arriveranno tra l’altro il mediano di mischia Julien Audy ed il seconda linea Abdellatif Boutaty, ma la campagna di rafforzamento del club dell’azzurro Craig Gower (fresco di rinnovo contrattuale nonostante la trattativa in atto con gli Aironi) non ha ignorato nemmeno il campionato italiano: la prima scelta in seconda linea è infatti rappresentata dall’australiano Cameron Treloar, reduce da un’ottima stagione a Prato dove non ha fatto altro che confermare quanto aveva già dimostrato con la maglia del Calvisano, mentre a dar man forte nei trequarti ci sarà l’utility back Garth Ziegler, anche lui ex Western Province come Pietersen, che il tecnico Christian Gajan conosce bene per averlo già allenato proprio a Venezia un anno fa.

Marconnet lascia Parigi dopo 13 anni!

L’esperto pilone dei Bleus Sylvain Marconnet lascia Parigi alla scadenza del suo attuale contratto con lo Stade Français, club che lo aveva ingaggiato da Grenoble nell’ormai lontano 1997 e con cui ha vinto per cinque campionati (1998, 2000, 2003, 2004 e 2007). Titolare per 13 gare di campionato e 5 di coppa solo quest’anno, il giocatore nel recente passato aveva più volte ammesso di non condividere le scelte del presidente Max Guazzini, in particolar modo in merito all’esonero di Christophe Dominici ed Ewan McKenzie prima ed il mancato rinnovo con Jacques Delmas poi. Si spiega così un divorzio che appariva impensabile solo un anno fa, con un clima reso ancor più teso dalla stagione da dimenticare vissuta dai parigini: solo ottavi in campionato, con ben 12 sconfitte in 26 partite. Marconnet, come ha svelato Le Parisien, ma la notizia era nell’aria da tempo, avrebbe così raggiunto un accordo con il Biarritz Olympique, dove farà coppia con Barcella. Bayonne, con cui era stato in trattativa nelle ultime settimane, dovrà quindi “accontentarsi” di un altro pilone parigino Clément Baïocco, in arrivo dal Racing.

El Mago Hernandez al Racing Paris!

Il Racing Parigi, dove giocano gli italiani Masi, Festuccia, Dellapè, continua la sua campagna acquisti per la prossima stagione. Dopo Mirco Bergamasco, è stato ufficializzato l’arrivo dell’argentino Juan Martin Hernandez. Mediano di apertura, Hernandez ha indossato le maglie dello Sharks e dello Stade Français. Oltre a lui arriveranno anche il mediano di mischia Nicolas Durand (Perpignan) e del trequarti Benjamin Fall (Bayonne).

Gasnier torna al XIII?

Si sarebbero interrotte le trattative tra l’ex stella della rugby league, ora in forza allo Stade Français di Parigi, e l’Australian Rugby Union in vista di un suo possibile ritorno in patria per rafforzare le fila della neonata franchigia del Melbourne Rebels. A chiedere di sospendere le trattative sarebbe stato lo stesso giocatore, secondo indiscrezioni, sul punto di firmare invece con il suo ex club di league: i Dragons di St. George. Il dietro-front di Mark Gasnier, più propenso a recuperare la brillante carriera di tredicista, avrebbe così spinto i Rebels a stringere la presa ad un altro giocatore i league, il giovane Israel Folau, tuttora indeciso tra una possibile nuova carriera nel Rugby Union o dedicarsi l’AFL (il football australiano).

Justin Marshall appende gli scarpini

Mediano di mischia degli All Blacks (81 caps) fino al 2005, il biondo Justin Marshall ha annunciato a 36 anni di voler appendere definitivamente gli scarpini al chiodo e ritirarsi dal rugby giocato al termine della stagione. La semifinale di Premiership tra i suoi Saracens e il Northampton Saints potrebbe quindi anche essere la sua ultima partita. Dopo 17 stagioni di grandissimo livello – una carriera da lui raccontata come una grande avventura iniziata a 19 anni con l’opportunità di provare a giocare per Canterbury – ha spiegato di aver ricevuto tanto dal rugby e di aver conosciuto un sacco di grandissimi amici, ma di sentire il bisogno di dedicarsi alla propria famiglia, trascurata negli anni, e di voler vivere una vita normale.
Due Coppe del Mondo alle spalle (1999 e 2003), 60 partite per Canterbury e 105 con i Crusaders (4 volte campioni di Super 12 con lui in campo), Justin Marshall potrebbe quindi far ritorno in patria per dedicarsi ad una nuova carriera di commentatore tv. Da Londra però arriva anche la voce secondo cui i Saracens (è arrivato passando per Ospreys, Montpellier e Leeds) avrebbero proposto all’ex mediano un posto di lavoro all’interno della società.

Dale Rasmussen rinnova con Worcester

Nonostante la retrocessione in Championship che ha portato alle irrevocabili dimissioni di Mike Ruddock e alla partenza di numerosi giocatori di talento, il centro Dale Rasmussen (23 presenze quest’anno) ha scelto di restare a Worcester anche per la prossima stagione. Molto apprezzato dai tifosi per la sua efficacia nel placcaggio fin dal suo arrivo nel 2004, dagli Exeter Chiefs, il trentaduenne ex internazionale samoano ha infatti raggiunto l’intesa per un rinnovo annuale, con opzione per un’ulteriore stagione con gli Warriors. «Non ho voluto che la mia carriera con gli Warriors terminasse nella maniera in cui è finita questa stagione. Quello non è certo il modo con cui avrei voluto andarmene via», ha spiegato lo stesso isolano aggiungendo che «Questo è il mio club e voglio avere successo qui».
A gioire sono così i tifosi ma anche l’allenatore Andrew Stanley, che ha preso ad interim il posto di Ruddock e che nei giorni scorsi aveva dovuto fare i conti con l’addio al Sixways dell’altro centro Sam Tuitupou, ingaggiato dal Munster. Dal rinnovo di Rasmussen ha quindi inizio la programmazione di una stagione di riscatto in Championship.

O'Kelly e Dempsey si ritirano

Malcom O’Kelly, trentacinquenne seconda linea della nazionale irlandese (92 cap dall’esordio nel 1997 fino al Grande Slam conquistato nel 2009) e dei British & Irish Lions (Tour nel 2001) ha annunciato in settimana di voler smettere al termine della stagione. La semifinale contro Munster in programma questo sabato al RDS potrebbe quindi essere la sua ultima partita con la maglia di Leinster, di cui è tuttora il giocatore più rappresentativo con ben 186 incontri, ma certamente farà di tutto per lasciare con il titolo di campione della Magners League, tanto più ora che avrà la responsabilità di sostituire l’infortunato capitano Leo Cullen.
Con il gigante del St.Mary dirà addio al rugby giocato anche un altro grande protagonista della generazione d’oro del rugby irlandese: l’estremo Girvan Dempsey, suo compagno a Leinster ed in nazionale per ben tre mondiali.

Joe Maddock lascia Bath per il Benetton Treviso

E’ il trequarti ala neozleandese Joe Maddock – 11 mete in Guinness Premiership quet’anno –  il primo grande rinforzo del Benetton Treviso per affrontare la sfida della Celtic League, a confermare l’indiscrezione già circolata da giorni è la stessa stampa inglese. Con lui saranno quindi 11 1 i giocatori che lasceranno Bath al termine della stagione. Lo ha annunciato martedì l’amministratore delegato del club Nick Blofeld, spiegando come «Nell’era del professionismo moderno vi sono un gran numero di movimenti tra i club, ma c’è sempre con un grosso peso sul cuore quando devi dire arrivederci che hanno servito il club con tanta applicazione e così bene nel periodo trascorso qui».
Oltre all’ex All Blacks se ne andranno infatti il flanker italo-australiano Julian Salvi, destinato a far ritorno nel SuperRugby con la maglia degli ACT Brumbies, e l’ex petrarchino Nicky Little: il fijano ha infatti già un accordo con Bristol. Sono poi destinati rispettivamente a Leicester e Leeds il tallonatore Rob Hawkins e il trequarti ala Michael Stephenson. Non si conosce invece ancora il destino dei Ryan Davis, Mike Baxter, Daniel Browne, Matt Spelman e Rhys Crane, tutti in scadenza di contratto. A ritirarsi sarà però il solo mediano di mischia Scott Bemand, che a 30 anni ha scelto di abbandonare il professionismo per occuparsi della fattoria di famiglia.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi