CONTRIBUTO DI BERLUSCONI PER L'AQUILA RUGBY

Con un comunicato ufficiale la dirigenza de L’Aquila Rugby 1936 ha annunciato che il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sosterrà personalmente L’Aquila Rugby 1936.

Questo l’annuncio ufficiale di Gianni Letta: Berlusconi sosterrà personalmente la squadra. “Nulla a L’Aquila è più sentito de L’Aquila Rugby – ha detto Letta – tutti vogliamo che torni all’antico splendore, che possa ritrovare la strada dei tanti successi e per questo, insieme a Guido Bertolaso, abbiamo pensato di cogliere l’occasione di due offerte provenienti da due squadre di calcio, Napoli e Fiorentina, per destinare queste risorse ad una cordata che possa aiutare L’Aquila rugby”.
“Ma dare vita ad una cordata così – aggiunge Letta – richiede un po’ di tempo, mentre L’Aquila rugby ha bisogno di una iniezione immediata di denaro: il presidente Berlusconi ha quindi voluto donare personalmente alla società 200 mila euro. Con questo denaro L’Aquila rugby potrà portare avanti il campionato, mentre noi continueremo a pensare alla cordata che possa garantire all’Aquila rugby un futuro all’altezza delle sue gloriose tradizioni”.
“Ero a conoscenza della donazione di Napoli e Fiorentina perché in un momento di estrema difficoltà avevo rivolto un appello al nostro “capitano non giocatore”, Guido Bertolaso, chiedendogli di condurre, insieme alle altre forze istituzionali scese in campo, la squadra che aveva adottato – ha detto il consigliere Marco Molina – Ringrazio il Capitano che ci ha offerto immediatamente il suo sostegno indicandoci nelle offerte provenienti dalle due società di calcio una possibile soluzione. Ringraziamo il Presidente Berlusconi – ha proseguito il consigliere aquilano – per il sostegno vitale e immediato che ci consente di andare avanti su un campo che per noi non è più solo quello sportivo. Ci auguriamo di poter ringraziare personalmente il Presidente Berlusconi donandogli quello che per noi è il bene più prezioso: la maglia neroverde. Lo aspettiamo a L’Aquila, magari allo stadio Tommaso Fattori, dal momento che è sceso in campo insieme a noi”, ha concluso il consigliere Molina.
“Ho accettato l’incarico di condurre la Società in un momento così difficile essendo ben consapevole dell’emblema che essa ha sempre rappresentato – ha esordito il Presidente de L’Aquila Rugby 1936, Romano Marinelli – In attesa di poterlo ringraziare personalmente, è per me un onore che il Presidente Berlusconi riconosca nell’Aquila Rugby un’istituzione importantissima nella vita sociale della Città. A nome della Società tutta, dei soci e del consiglio d’amministrazione ci tengo inoltre a ringraziare il sottosegretario Gianni Letta per le significative parole spese per noi, il sindaco e consigliere Massimo Cialente, il governatore Gianni Chiodi, il Ministero della Gioventù e tutte le istituzioni per l’impegno e il sostegno che ci hanno rivolto, riconoscendoci quale simbolo della Città e, in quanto tale, da far tornare a vivere a tutti i costi” – ha concluso il Presidente Marinelli.

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi