I Cornish Pirates hanno ingaggiato dagli Exeter Chiefs il tallonatore Tom Cowan-Dickie, un prodotto delle giovanili del Penzance & Newlyn RFC, ed il trequarti ala Drew Locke. Il primo, 19 anni, è attualmente un membro della Exeter’s England rugby academy, ma ha passato quasi tutta la stagione in National One in prestito al Redruth, e per questo si allenerà a tempo pieno con i Cornish Pirates, mettendosi però a disposizione dei Chiefs per le partite dell’A League (il campionato delle squadre riserve della Premiership). Il 23enne Locke, ex giocatore del Coventry che è stato internazionale con l’England Students, si allenerà invece con gli Exeter Chiefs e giocherà invece con i Pirates in Championship come giocatore a chiamata, quando ve ne sarà l’esigenza. Una soluzione questa che permette alla squadra della Cornovaglia di avere una rosa numericamente più ampia, con innesti di qualità a seconda delle esigenze, secondo il sistema di doppia-contrattualizzazione molto usato in Inghilterra per favorire la formazione dei giovani atleti, che possono così giocare con continuità nella squadra cadetta, ma anche nelle serie minori.
In precedenza i Pirates avevano annunciato l’ingaggio di due altri giovani atleti ancora in formazione: il pilone destro James Currie, 20enne di Plymouth ex internazionale con l’Inghilterra Under 16 e Under 18 che ha recentemente giocato nella A League con Bath, ed il 22enne centro Grant Pointer, ex membro della Northampton Saints Academy in arrivo dalla prestigiosa scuola di rugby dei Loughborough Students, da cui è arrivato anche Phil Burgess.
Continua così la campagna acquisti avviata con la conferma del neozelandese Chris Stirling,48enne ex coach di Wellington B, come high performance manager dei Cornish Pirates fino al giugno 2012 (è arrivato alla guida della prima squadra nel gennaio 2009), e del centro Steve Winn che ha rinnovato per un’altra stagione dopo al vittoria della British & Irish Cup 2010. Arrivato da Newport nel 2006, il 32enne Winn (27 partite e 2 mete quest’anno) ha avuto un ruolo chiave andando in meta proprio nella finale vinta per 23-14 contro Munster.
Lascia un commento