E’ un mercato autoctono, di prospettiva e scelto per valorizzare i propri talenti, quello del Mogliano. La società veneta infatti, dopo aver rinnovato l’accordo ai propri senatori (Gatto, Van Vuren, Bocchi, Pavan, Koroi, Renata, Barraud), e aver piazzato il colpaccio Visentin, si è concentrata sulla linea verde, offrendo una possibilità a molti giovani in uscita dalla giovanile (e protagonisti del tricolore alzato al cielo solo una stagione fa). Un segno di quanto il club creda nella continuità del lavoro che, dal settore giovanile, vede un naturale sbocco in Prima Squadra. A rafforzare questa filosofia biancoblu è stata anche la promozione a head coach di Darrel Eigner, autore di un magistrale lavoro con giovani che adesso dovrà gestire anche nel rugby dei ‘grandi’. Al suo fianco, ecco Nacho Rouyet, promosso assistente dopo le ultime stagioni di campo proprio con il Mogliano. La risposta all’addio dei vari Ceccato, Cicchinelli, Halvorsen, Odiete, Onori e Semenzato, i dirigenti del Mogliano l’hanno trovata nel settore giovanile. Comportamento raro in Italia.
Chiaro l’orientamento del mercato. Linea societaria solidissima.
Voto: 7
MOGLIANO
STAFF TECNICO:: Darrel Eigner (head coach, nuovo), Fernandez “Nacho” Rouyet (assistant coach), Giorgio Da Lozzo (preparatore atletico, confermato), Sergio Zorzi (skills coach, confermato)
ARRIVI: Antonio Giabardo (mediano di mischia/apertura, Tarvisium), Giacomo Stefani (pilone, Mogliano cadetta), Francesco Fabi (mediano di mischia, Mogliano under 18), Riccardo Gigliodoro (flanker, Mogliano under 18), Antonio Rizzi (mediano d’apertura, Mogliano under 18), Marco Boscain (tallonatore, Mogliano under 18), Dino Sutkovic (pilone, Mogliano under 18), Lodovico Manni (terza linea, Casale), Luca Vecchiato (seconda linea, Casale), Michele Visentin (utility back, Zebre), Mattia D’Anna (ala, Rugby Udine), Alberto Bonifazi (utility back, L’Aquila), Giordano Baldino (seconda linea, Villorba), Giovanni Carraretto (terza linea, Paese), Francesco Vento (pilone, Petrarca), Federico Gubana (mediano di mischia/centro, Accademia Fir)
PARTENZE: Pierre Bruno (utility back, Calvisano), Andrea Ceccato (pilone, San Donà), Enrico Ceccato (centro) Gabriele Cicchinelli (terza linea, Rovigo), Thorleif Halvorsen (numero otto), Gino Lupini (centro, San Donà), Engjel Makelara (pilone, Petrarca), David Odiete (estremo/ala, Benetton Treviso), Alessandro Onori (ala, ritiro), Alberto Saccardo (terza linea, Petrarca), Fabio Semenzato (mediano di mischia, Calvisano), Luca Sperandio (estremo) Federico Zani (pilone), Andrea Buondonno (ala, Benetton Treviso).
Lascia un commento