GranDucato Parma e Petrarca Padova conquistano vittoria e bonus in trasferta nella prima giornata del Campionato Italiano d’Eccellenza e si portano al comando della classifica davanti a Femi-CZ Rovigo ed Estra I Cavalieri Prato.
I ducali emiliani passano per 23-33 al “Fattori”, campo di casa de L’Aquila Rugby, dopo ottanta minuti caratterizzati da molteplici capovolgimenti di fronte, in particolar modo nella prima frazione di gioco.
Il Petrarca Padova si impone invece al “Giulio Onesti” di Roma contro una Mantovani Lazio che, al ritorno nella massima serie, si porta avanti nel punteggio nel primo quarto di gara con un drop ed un piazzato di Law prima di subire il ritorno degli ospiti che si aggiudicano il match per 13-25.
Vincono in trasferta anche gli Estra I Cavalieri Prato, che sul prato del Casinò di Venezia centrano la vittoria per 10-20 ma non riescono a mettere a segno le quattro mete necessarie per il bonus e affiancano a quota quattro punti la Femi-CZ Rovigo, ieri a segno con tre marcature nel match interno contro il Marchiol Mogliano.
TABELLINI
L’Aquila, Stadio “Tommaso Fattori” 12 settembre 2010
L’AQUILA RUGBY 1936 –GRAN DUCATO PARMA: 23 – 33 (20-19)
Marcatori: p.t. 4’ cp Paolucci, (3-0); 15’ Cp Paolucci (6-0); 18’ meta Lorenzetti (11-0), tr Paolucci (13-0); 26’ meta Gerber (13-5), tr Mortali (13-7), 33’ meta Onori (13-12); 35 meta Cigarini (13-17) tr Mortali (13-19), 39’ meta Francesio (18-19) tr. Paolucci (20-19); s.t 11’ Santelli (20-24) tr Jones (20-26), 18’ cp Paolucci (23-26), 28’ mt Castagnoli tr Jones (23-33)
L’Aquila Rugby 1936: Francesio; Paolucci, Di Massimo(40’ st Del Pinto), Lorenzetti, Gimpietri; Hostiè, Menè; Cialone (26’ st Fagnani), Zaffiri, Calcagno, Du Toit, Vaggi (22 st Nicolli); Lombardi (5’ st Subrizi), Gatti (10’ st. Breglia), Massafra
all. Di Marco
GranDucato Parma: Jones; Castagnoli, Mortali, Galante, Onori (7’st Mc Cann); Gerber, Cigarini (4’ st Bronzini); Dunbar, Contini, Santelli (12’ st Barbieri); Vella (18’ Caffini), Pascu; Tripodi (21’ st Turroni), Manici (34’ st Denti), Goegan (21’ st Rizzelli)
all. De Marigny-Prestera
arb. Traversi (Rovigo)
guardalinee: Belvedere (Roma), Pier´Antoni (Roma)
4° uomo: Rosamilia (Roma
cartellini: nessuno
man of the match: Francesio (L’Aquila Rugby 1936)
Calciatori: Paolucci (L’Aquila rugby 1936) 5/6 Mortali (GranDucato Parma) 2/5, Jones (Gran Ducato Parma) 2/2
Note: giornata calda spettatori 1100 circa
Punti conquistati in classifica: L’Aquila Rugby 1936 0; GranDucato Parma 5
Favaro Veneto (Ve), Stadio Comunale – 12 settembre 2010
CASINO’ DI VENEZIA v ESTRA I CAVALIERI PRATO 10-20 (pt 3-13)
Marcatori: p.t. 12′ cp A. Canale (3-0); 27′ cp Wakarua (3-3); 34′ cp Wakarua (3-6); 35′ m. Wakarua tr. Wakarua (3-13); s.t. 6′ m. Majstorovic, tr Wakarua (3-20); 42’ m. Gobbo tr. A. Canale (10-20)
Casinò di Venezia: Fiorani (31′ st Lunanova); Perziano, MacRae (36′ st Gobbo), Campagnaro, Bado; A. Canale, Daupi; White (25′ pt-39′ pt Boioli), Dima, Palandrani; Seale, Ciochina; Pettinari (29′ st Ceglie), Gianesini (29′ st Codo), Levaggi. n.e. Previati, Codo, Boioli, Gobbo, Vassallo.
All. Mauro Marcuglia.
Estra Cavalieri Prato: Wakarua; Mafi, Von Gumbkov, Majstorovic, Vezzosi (23′ st Tempestini); Lewis-Pratt (23′ st Chiesa), Patelli (30′ st S. Canale), Petillo, Cristiano (30′ st Giusti), Belardo; Moore, Beccaris; Borsi (20′ st Stefani), Giovanchelli (33′ st Neri), Goti (20′ st Poloni)
all. De Rossi-Gaetaniello
arb. Mancini (Frascati)
g.d.l. Dordolo (Udine) e Lento (Udine)
quarto uomo: Crivellini (Udine)
ammoniti: 33′ pt Levaggi; 21′ st Poloni
Calci: A. Canale 2/2 (cp 1/1, tr 1/1); Wakarua 4/5 (cp 2/2, drop 0/1, tr 2/2)
Man of the Match: Winston Mafi (Estra Cavalieri Prato)
Punti conquistati: Casinò di Venezia 0, Estra Cavalieri Prato 4.
Note: giornata caldissima, terreno in ottime condizioni, spettatori 1000 ca.
Roma, Acquacetosa – domenica 12 settembre
MANTOVANI LAZIO v PETRARCA PADOVA 13-25 (6-13)
Marcatori: p.t. drop 4’ Law (3-0); 17’ cp. Law (6-0); 20’ m. Acuna (6-5); cp. Walsh (6-8); m. Bertetti (6-13); st. 19’ m. Spragg (6-18), tr. Walsh (6-20); 21’ m. Spragg (6-25); 42’ m. Gargiullo (11-25) tr. Law (13-25).
Mantovani Lazio: Law; Sepe F., Bonavolontà E. (30’ st. Rota), Manu, Molaioli; Gargiullo, Bonavolontà D. (24’ st. Gentile); Manucci (cap) (24’ st. Pellizzari), Ventricelli, Nitoglia M. (36’ st. Di Laura Frattura); Van Jaarsveeld, Siddons; Garfagnoli (17’ st. Perugini), Lorenzini (24’ st. Fabiani), Cannone (35’ st. Vannozzi)
All. Jimenez/De Angelis
Petrarca Padova: Bortolussi; Acuna, Sanchez, Bertetti (25’ st Chillon Ale.), Spragg; Walsh, Chillon Alb.; Galatro, Palmer, Bezzati; Sutto, Tveraga; Chistolini, Costa Repetto, Fazzari (26’ st. Caporello)
All.Presutti
Arb. Pennè (Milano)
G.d.l. Roscini (Milano), Armanini (Parma)
Quarto uomo: Borsetto (Varese)
Cartellini: 37’ st. giallo Costa Repetto (Petrarca Padova)
Man of the match: Warren Spragg
Calciatori: Law (Mantovani Lazio) 3/6; Walsh (Petrarca Padova) 2/5
Note: giornata soleggiata a tratti ventosa. Spettatori 800
Punti conquistati in classifica: Mantovani Lazio 0; Petrarca Padova 5
Lascia un commento