Il Petrarca Padova conserva la vetta del Campionato Italiano d’Eccellenza e l’imbattibilità stagionale: la squadra allenata da Pasquale Presutti centra al “Memo Geremia” il quarto successo consecutivo superando i Banca Monte Parma Crociati per 21-8, ma con sole due mete all’attivo i veneti in maglia nera lasciano sul campo il primo punto della stagione. Dopo un primo tempo scandito dai calci di punizione dell’apertura padovana Walsh, decidono nella ripresa le mete di Fletcher e del giovane pilone Fazzari che permettono ai padroni di casa di allungare sino sul 21-3 prima che, allo scadere, i Crociati riducano le distanze con Uili.
L’HBS GranDucato Parma rimane in scia alla capolista, staccato di quattro punti, ma i ducali devono faticano più del previsto per avere la meglio su una Mantovani Lazio in grande spolvero. I biancocelesti capitolini vanno subito in vantaggio, si fanno rimontare, riescono a rimanere sempre a contatto ma, nel recupero, vengono puniti da una meta di Silva. La trasformazione dell’estremo ducale Jones da alla squadra di De Maringy e Prestera la vittoria finale per 28-20, privando la Lazio del punto bonus.
Dopo la brutta prestazione di Rovigo, criticata in settimana dallo stesso tecnico dei lanieri Andrea De Rossi, gli Estra I Cavalieri Prato ritrovano vittoria e bel gioco: a farne le spese, al Chersoni di Iolo, è la matricola Marchiol San Marco, che lascia la Toscana con un pesante passivo di 47-10. La partita si decide nella prima frazione di gioco, con I Cavalieri che allungano rapidamente sino al 30-0 conquistando il bonus già al trentaseiesimo per poi amministrare in tutta tranquillità sino al fischio finale. Nella ripresa brutto infortunio al numero dieci del Mogliano, Arlidge: per lui sospetta frattura ad un braccio, mentre i Cavalieri risalgono in zona play-off portandosi al terzo posto.
Risale anche la Futura Park Rugby Roma, che al “Tre Fontane” si affida alla precisione dalla piazzola del centro inglese Luke Myring per infliggere alla Femi-CZ Rovigo la seconda sconfitta stagionale e scavalcare in classifica proprio i Bersaglieri. Nella Capitale finisce 22-15 per i bianconeri di De Villiers, con Myring autore di 17 punti per i romani (cinque piazzati ed una trasformazione) mentre Rovigo conquista il punto bonus a pochi minuti dalla fine grazie ad una punizione del solito Bustos.
Un calcio piazzato dell’estremo aquilano Paolucci decide all’ultimo istante il posticipo della quarta giornata del Campionato d’Eccellenza e consegna a L’Aquila la prima vittoria di stagione a spese dei padroni di casa del Casinò di Venezia: finisce 28-30 per la formazione abruzzese, che conquista la prima vittoria di stagione e si allontana dall’ultimo posto in classifica, dove rimane proprio il XV lagunare, fermo a -3. Gli oro-amaranto vedono sfumare nel finale una vittoria che la squadra di Marcuglia sembrava aver raggiunto solo una manciata di secondi prima della punizione realizzata da Paolucci, quando l’arbitro Marrama aveva concesso ai lagunari la meta tecnica per crollo ripetuto della prima linea aquilana, consentendo alla squadra di casa di portarsi in vantaggio 28-27. Il calcio dalla lunga distanza di Paolucci però congelava l’entusiasmo del pubblico di casa, dando agli aquilani il primo successo stagionale nel massimo campionato.
Il Campionato d’Eccellenza osserverà poi due week-end di stop per lasciare spazio alle prime giornate di Amlin Challenge Cup: si tornerà in campo sabato 23 ottobre, mentre domenica 24 al “Battaglini” è in programma il posticipo, in diretta tv, del derby tra Femi-CZ Rovigo ed il Petrarca Padova capolista.
Iolo, Stadio “Chersoni” – sabato 2 ottobre
ESTRA I CAVALIERI PRATO – MARCHIOL MOGLIANO 47-10 (33-5)
Marcatori: p.t. 3’cp.Wakarua (3-0); 5’m. Mafi (8-0); 12’m. Cristiano tr.Wakarua (15-0); 20’ cp.Wakarua (18-0); 25’ m.Wakarua tr Wakarua (25-0); 36’ m.Von Grumbkov (30-0); 40’ m. Candiago V. (30-5); 42’ cp.Wakarua (33-5); s.t. 26’ m. Soqeta tr. Wakarua (40-5); 33’ m. Zappalorto (40-10); 35’ m. Chiesa tr Wakarua (47-10).
Estra I Cavalieri Prato: Wakarua, Vezzosi,( 74’Lunardi) Rodwell,(28’ st. Majstorovic), Von Grumbkov, Mafi (11’ st. Tempestini) Chiesa, Patelli, Soqeta, Cristiano (cap) , Belard0(25’ st. Petillo) Moore, (1’ st. Cazzola), Beccaris, Marino,(10’ st.Stefani), Neri (14’ st. Giovanchelli), Bocca (27’ st.Goti) all. De Rossi–Gaetaniello
Marchiol Mogliano: Fadalti, Candiago V.,Mulieri, Gerotto (15’-25’ , 33’ pt.Preo), Venturato, Arlidge (1’ st. Lambre) Zappalorto, Stanfill, Simion, Candiago E., Minello, Pavanello (cap),,Nieuwoudt,(5’ st.Ceneda) Corbanes, Ceccato A.(5’ st. Meggetto) all. Eugenio
arb. De Santis (Roma)
g.d.l.:Bonacci (Roma), Armanini (Parma)
quarto uomo: Lorenzi (Pistoia
Cartellini: 42’s.t. giallo Soqeta
Man of the match:: Cristiano £/£
Calciatori:Wakarua 3/3 cp-4/6 tr.; Fadalfi0/1 tr- Arlidge 0/1 tr
Note giornata estiva, spettatori 700
Punti conquistati in classifica: Cavalieri 5 Mogliano 0
Parma, Stadio XXV Aprile – sabato 2 ottobre
HBS GRANDUCATO PARMA – MANTOVANI LAZIO 28-20
Marcatori: p.t. 2’ m. Manu (0-5); 7’ cp. Jones (3-5); 15’ cp. Jones (6-5); 25’ cp. Jones (9-5); 27’ cp. Law (9-8); 35’ cp. Law (9-11); 39’ cp. Jones (12-11); s.t. 8’ cp. Law (12-14); 10’ cp. Jones (15-14); 13’ cp. Jones (18-14); 17’ cp. Law (18-17); 33’ cp. Jones (21-17); 35’ cp. Law (21-20); 43’ m. Silva tr. Jones (28-20)
HBS GranDucato Parma Rugby: Jones, Castagnoli (1’ st Shinomiya), Galante, McCann (26’ st Silva), Onori, Gerber, Bronzini (26’ st Cigarini), Dunbar (cap), Santelli (41’ st Caffini), Barbieri, Vella, Du Plessis (5’ st Pascu), Tripodi (15’ st Turroni), Manici (34’ st Denti), Goegan (15’ st Rizzelli) all. De Marigny – Prestera
Mantovani Lazio: Law, Sepe, Giacometti (35’ st Rota), Manu, Molaioli, Gargiullo, Bonavolontà D. (18’ st Gentile), Mannucci, Ventricelli, Nitoglia (22’ st Rubini), Van Jaarsveld (22’ st Nardi), Siddons, Perugini (8’ st Carfagnoli), Fabiani (19’st Lorenzini), Cannone all. Jimenez – De Angelis
arb. Roscini (Livorno)
g.d.l. Castagnoli (Livorno) e Laurenti (Bologna)
quarto uomo: Filizzola (Milano)
Cartellini: 24’ st giallo a Sepe (LZ)
Man of the match: Jones (HBS GranDucato Parma Rugby)
Calciatori: Jones (GD) 8/9 – Law (LZ) 5/6
Note: bella giornata di sole, campo in buone condizioni. Spettatori: 300
Punti conquistati in classifica: HBS GranDucato Parma Rugby 4; Mantovani Lazio 0
Padova, Stadio Plebiscito” – sabato 2 ottobre
PETRARCA PADOVA – BANCA MONTE PARMA CROCIATI 21-8 (9-0)
Marcatori: p.t. 11′ cp Walsh (3-0); 35′ cp Walsh (6-0); 38′ cp Walsh (9-0); s.t. 3′ cp Iannone (9-3); 4′ m. Fletcher (14-3); 17′ m. Fazzari tr. Walsh (21-3); 39′ m. Vili (21-8)
Petrarca Padova: Acuna, Borgato, Chillon Ale., Bertetti, Spragg, Walsh, Chillon Alb., Targa, Galatro, Palmer, Sutto, Fletcher, Costa Repetto, Gega, Fazzari. All. Presutti-Bot
Banca Monte Parma Crociati: Trevisan, Garulli, Tobia, Damiani, Troy, Iannone, Frati, Vili, Ferrarini, Delnevo, Dyland, Minari, Coletti, Giazzon, Lovotti.
arb. Traversi (Rovigo)
g.d.l. Sandri (Trieste), Lento (Udine)
quarto uomo: Crivellini (Udine)
Cartellini: 11’ pt giallo Vili (Crociati), 44′ pt giallo Coletti (Crociati), 19′ st giallo Fletcher (Petrarca)
Man of the match: Palmer (Petrarca)
Calciatori: Walsh (Petrarca) 4/5, Iannone (Crociati) 1/2
Note: campo in buone condizioni, 1500 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Petrarca 4, Crociati 0
Roma, Stadio “Tre Fontane” – sabato 2 ottobre 2010
FUTURA PARK RUGBY ROMA – FEMI-CZ ROVIGO 22-15 (6-6)
Marcatori: 13′ cp. Bustos (0-3); 17′ cp. Myring (3-3); 24′ cp. Bustos (3-6); 42′ cp. Myring (6-6) s.t. 2′ cp. Myring (9-6); 15′ cp. Bustos (9-9; 19′ cp. Myring (12-9); 22′ m. L. Persico tr. Myring (19-9); 26′ cp. Bustos (19-12); 34′ cp. Myring (22-12); 37′ cp. Bustos (22-15)
Futura Park Rugby Roma: Del Bubba; Helu, Myring, Manozzi (33′ s.t. Varani), Valcastelli (23′ s.t. R. Pavan); Rodriguez, Vannini; Cicchinelli, Saccardo, L. Persico; Aldridge, Boscolo (23′ s.t. Damiani); Rawson (5′ s.t. – 12′ s.t. G. Duca), Vigne Donati (23′ s.t. Martino), Pietrosanti (1′ s.t. De Gregori) all. De Villiers
Femi-CZ Rovigo: Basson; Zorzi, Pace (28′ p.t. Lunardon), D. Duca (14′ s.t. Calanchini), Bacchetti; Bustos, Zanirato (10′ s.t. Legora, 35′ s.t. Badocchi); Guzman, Lubian (12′ s.t. Tumiati), Persico; Montauriol, Reato; Ravalle, Mahoney (23′ s.t. Damiano), Boccalon (20′ s.t. Quaglio) all. Roux
arb. Dordolo (Udine)
Note: Calci Myring 5/5 – Bustos 3/4, Basson 0/1
Man of the match: Lance Persico.
Punti in classifica: Roma 4, Rovigo 1;
Favaro Veneto, Stadio Comunale – domenica 3 ottobre
CASINÒ DI VENEZIA – L’AQUILA RUGBY 28-30 (10-13)
Marcatori: p.t. 11′ cp Canale (3-0); 17′ m. Daupi, t. Canale (10-0); 20′ cp Paolucci (10-3); 40′ cp Paolucci (10-6); 40’+6′ m. Paolucci, t. Paolucci (10-13); s.t. 7′ m. Lorenzetti, t. Paolucci (10-20); 11′ m. Codo, nt (15-20); 21′ cp Canale (18-20); 27′ cp Canale (21-20); 33′ m. Crichton, t. Paolucci (21-27); 40’+4′ m.tecn. Venezia, t. Canale (28-27); 40’+6′ cp Paolucci (28-30)
Casinò di Venezia: Fiorani (35′ st Lunanova); Bonicelli, Daupi (9′ st Vassallo), Campagnaro, Bado; A. Canale, Gobbo (40′ pt +4′ Persico); White, Dima, Palandrani; Seale, H. Van Niekerk (35′ st Gerini); Ceglie, Gianesini (9′ st Codo), Pettinari. All. Marcuglia.
L’Aquila Rugby 1936: Paolucci; Giampietri, Di Massimo, Lorenzetti (40′ st Collyer), Francesio; Crichton, Hostiè (34′ st Menè); Basauri, Zaffiri (18′ st Fagnani), Calcagno; Vaggi (15′ st Cialone), Nicolli; Lombardi, Subrizi (40′ st Gatti), Massafra. All. Di Marco.
Arbitro: Marrama (Padova)
GdL: Dordolo (Udine) e Maratini (Padova)
quarto uomo: Reale (Bari)
ammoniti: 10′ pt Francesio (Aq); 40′ pt Palandrani (Ve).
Calci: A. Canale (Ve) 5/7 (cp 3/4; tr. 2/3); Paolucci (Aq) 6/7 (cp 3/4; tr. 3/3)
Man of the Match: Stefano Paolucci (L’Aquila Rugby)
Note: giornata calda, terreno in ottime condizioni, match in diretta Rai Sport, spettatori 800.
Punti conquistati: Casinò di Venezia 1, L’Aquila Rugby 4.
Eccellenza – IV giornata
HBS GranDucato Parma v Mantovani Lazio 28-20 (4-0)
Estra I Cavalieri Prato v Marchiol Mogliano 47-10 (5-0)
Futura Park Rugby Roma v Femi-CZ Rovigo Delta 22-15 (4-1)
Petrarca Padova v BancaMonteParma Crociati RFC 21-8 (4-0)
Casinò di Venezia v L’Aquila Rugby 28-30 (1-4)
Classifica: Petrarca Padova punti 19; HBS GranDucato Parma 15; Estra I Cavalieri Prato 13; Futura Park Rugby Roma 11; Femi-CZ Rugby Rovigo 10; Banca Monte Parma Crociati** 6; L’Aquila Rugby, Mantovani Lazio 4; Marchiol Mogliano 3; Casinò di Venezia*,** -3
*quattro punti di penalizzazione per mancata attività giovanile
**Banca Monte Parma v Casinò di Venezia (III giornata, 14-8 sul campo, 4-1 in classifica) in attesa di omologazione
Prossimo turno – V giornata – 23.10.10 – ore 15.00
Banca Monte Parma Crociati Rugby v L’Aquila Rugby
Mantovani Lazio v Casinò di Venezia
Estra I Cavalieri Prato v HBS GranDucato Parma
Marchiol Mogliano v Futura Park Rugby Roma
24.10.10 – ore 14.00 – diretta Rai Sport 2/www.raisport.rai.it
Femi-CZ Rovigo v Petrarca Padova
Lascia un commento