Continua la cavalcata verso la Fédérale 1 del SA XV Charente, dopo aver letteralmente dominato nella stagione regolare il XV di Angouleme ha passato il turno di play-off superando per 27-0 il Gennevilliers nei sedicesimi di finale. Un successo rotondo, dopo che all’andata Duca e compagni si erano imposti “solo” per 30-25 (6/6 per Davide Duca, autore di 15 punti al piede), con un secondo tempo da dimenticare (stavano sul 10-30 a fine primo tempo).
Mattatore della gara, ma non è certo una novità, il nostro Davide Duca che corona con un’altra prestazione di altissimo livello una stagione da incorniciare. 16 punti per lui, frutto di un 4/5 al piede (il palo gli ha impedito l’ennesimo 100%) e di un drop.
E’ entrato invece dalla panchina Dario Bordonaro, partito per la Francia come giovane pilone destro di grandi speranze e pronto ora al grande salto di qualità, dopo una stagione in cui ha giocato tanto ed a ritmi ben più alti di quelli a cui siamo abituati in Italia.
Qui la cronaca dell’incontro ad opera di CharenteLibre: http://www.charentelibre.fr/2014/05/10/le-sa-xv-en-mode-reconquete,1894533.php
Il SA XV dovrà ora vedersela col Rouen, che ha passato non senza faticare il turno ai danni del Suresnes. Agli ottavi di finale è arrivato intanto anche il Bergerac di Japie Naude, primi nel Gr.6 al termine della stagione regolare gli aquitani – già campioni di Francia di Féd.3 nel 2013 – hanno superato il Millau per 32-24 (21-16 all’andata). Per l’ex numero 10 del Mogliano, impiegato come un vero e proprio utility back, una meta.
In Fédérale 3 i trentaduesimi di finale sono stati invece fatali per il CASE di Nicola Pedrazzani, eliminato dai playoff con due sconfitte di misura (22-18 e 20-18) contro Martigues-Port-de-Bouc. E’ dunque rinviato di un anno il ritorno di St.Etienne tra le grandi di Francia.
Lascia un commento