Giddens e forse Varrella per i Lyons

L’ex trequarti centro beneventano de L’Aquila Stefano Varrella non resterà a Colorno. Lasciato il rugby professionistico per una carriera da impiegato in una banca di Cremona, il 29enne che in precedenza ha vestito anche le maglie di Gran Parma e Leonessa 1928 è infatti alla ricerca di un club che possa garantirgli di continuare a giocare ad un buon livello nella zona. I dirigenti bianconeri, secondo il quotidiano Libertà, ha incontrato Varrella nei giorni scorsi e gli hanno fatto una proposta ora in fase di valutazione da parte dell’atleta, ma lui avrebbe comunque scelto il Brescia, alla ricerca di un primo centro fisico (oltre che di un mediano d’apertura di qualità per sostituire Pablo Chiappini).
Per i piacentini  ci sarebbe così il secondo importante innesto nella linea dei trequarti, già rafforzata con l’arrivo del neozelandese Sam Giddens, che verrà probabilmente utilizzato nel ruolo di mediano di apertura-centro in sostituzione del connazionale Kelly Haimona, tornato in Nuova Zelanda dopo una stagione in bianconero. L’ex junior All Blacks approfitterà della pausa riservata al prossimo Sei Nazioni, a febbraio, per andare in Nuova Zelanda e sposare la sua compagna. La coppia tornerà a Piacenza per la ripresa del campionato.

Riconfermati intanto Mariano Michetti e Lorenzo Gaudenzi, già arrivati dal Piacenza Rugby a gennaio del 2009, mentre nuovi rinforzi potrebbero arrivare dal Sud Africa dove i dirigenti Roberto Gammi, Roberto Rubinetti, Loredano Castagnola e Mario Repetti si sono recati (a Durban) visitando anche East London e Porth Elizabeth, per assistere ai test match della nazionale italiana di rugby e per contattare un paio di giocatori sudafricani con passaporto italiano. «Potrebbe trasformarsi in un discorso interessante – ha spiegato Roberto Gammi, vicepresidente dei Lyons – ma per ora non è stata effettuata alcuna trattativa. Ci siamo limitati a conoscere i due giocatori e a cercare di capire quali potrebbero essere le loro intenzioni per un’esperienza nel nostro campionato. In linea di massima il nostro organico è sufficiente per disputare lina stagione al vertice».

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi