Gli Sharks vogliono Tonetti

I Saracens hanno completato la squadra per la stagione 2010/11 con gli ingaggi del 26enne trequarti Nils Mordt e del 27enne pilone sinistro Matt Parr. Nipote della leggende degli Springboks Rary Mordt, Nils Mordt ha vestito la maglia degli England Saxons e dell’Inghilterra 7’s, giocando per London Irish e Northampton Saints prima di approdare agli Harlequis. «Credo che sia già stato detto ma credo stia succedendo qualcosa di speciale ai Saracens e voglio farne parte» è stato il suo commento ufficiale. Meno pesante il cv del pilone Parr, che arriva dalla Championship dove è stato uno dei migliori con la maglia del Nottingham e che ha dichiarato di ispirarsi all’ex comapgno Petrus du Plessis, suo principale sponsor nella trattativa, trasferitosi proprio da Nottingham ai Sarries alcuni mesi fa, dimostrandosi capace di fare bene anche in Premiership.

I neopromossi Exeter Chiefs continuano intanto a pescare nei dintorni di Bath. Il secondo ingaggio della loro campagna di rafforzamento è infatti il 24enne mediano d’apertura Ryan Davis, in grado all’occorrenza di giocare anche centro o estremo. Nato a Bristol, Davies è stato in passato internazionale giovanile con l’Inghilterra, venendo scelto come capitano della Nazionale Under 21 nel Sei Nazioni del 2005 e disputando la IRB Under-21 World Championship in Francia nel 2006. I Sale Sharks sarebbero invece sulle tracce del trequarti irlandese Kyle Tonetti, internazionale con l’Ireland Sevens, che sembrava fosse destinato a seguire Shane Monahan nel passaggio da Leinster al Connacht, ma potrebbe ora accasarsi all’Edgeley Park. A darne notizia l’Irish Independet, a cui un esponente del club ha dichiarato «Stiamo discutendo, ma non c’è ancora stato nessun accordo». Secondo rugbyrama.fr da Leinster avrebbero poi proposto un contratto di due anni al pilone Mehdi Mérabet, 24 anni, in scadenza di contratto con il Racing-Métro ed in contatto con Montauban.

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi