Si infiamma la lotta per la fase a eliminazione nella Coppa più ambita del Vecchio Continente.
I più vicini ai quarti di finale sono senza dubbio i Northampton Saints di Jim Mallinder, capolisti solitari della Pool 1, ai quali basterà una vittoria nel turno casalingo non certo impossibile contro l’Edimburgo per assicurarsi anche il primo posto del girone con un turno d’anticipo. Per assurdo però, a Hartley e compagni potrebbe anche bastare la sconfitta, visto che il Castres, secondo a sei lunghezze, dovrà violare nientemeno che il Cardiff City Stadium per mantenere vive le sue flebili speranze.
Nel girone due l’attenzione è tutta per il derby francese tra Clermont e Racing, seconde appaiate a nove punti: la vincente rimarrà in corsa per la qualificazione anche nella speranza di un passo falso del Leinster capolista, impegnato all’RDS contro i Saracens, già eliminati ma rinfrancati dall’esordio continentale della controversa stella gallese Gavin Henson.
Nel girone tre sarà già decisivo il big match di giornata tra Tolone e Munster, che si scontreranno allo Stade Felix Mayol in un match all’ultimo respiro, mentre gli Ospreys se vorranno sperare nel passaggio di turno saranno costretti a sbancare Reading per poi sperare di superare in casa Wilkinson e compagni nell’ultima giornata.
C’è poi grande attesa per l’incontro di Ravenhill tra Ulster e Biarritz che deciderà con tutta probabilità la Pool 4. Gli irlandesi hanno approfittato alla grande del passo falso dei baschi allo Zaffanella e sono riusciti a riaprire un girone che sembrava deciso già alla seconda giornata.
Tensione tangibile anche nel gruppo 5, dove Tigers, Perpignan e Scarlets proseguono il loro affascinante testa a testa. Il confronto di Llanelli tra gallesi e inglesi è un autentico playoff ma anche i francesi dovranno stare attenti per non ripetere a Monigo il passo falso dello scorso anno. Tolosa e Wasps attendono infine lo scontro diretto dell’ultima giornata.
Nel weekend i francesi ospiteranno i Dragons mentre le Vespe sono attese a Glasgow dai Warriors: un turno interlocutorio nel quale le due regine del girne sei non possono permettersi passi falsi proprio in previsione del match dell’Adams Park di domenica 23.
QUESTO IL PROGRAMMA DEL QUINTO TURNO
Venerdì 14 Gennaio 2011
Pool 1 Cardiff Blues v Castres Olympique, Cardiff City Stadium, ore 19.30
Pool 1 Northampton Saints v Edinburgh, Franklin’s Gardens, ore 20.00
Pool 2 ASM Clermont Auvergne v Racing-Metro 92, Stade Marcel Michelin, ore 21.00
Sabato 15 Gennaio 2011
Pool 2 Leinster v Saracens, Royal Dublin Society, ore 13.30
Pool 4 Bath Rugby v Aironi Rugby, The Rec, ore 14.30
Pool 5 Benetton Treviso v Perpignan, stadio Comunale di Monigo, ore 14.30
Pool 6 Toulouse v Newport Gwent Dragons, Stade Ernest Wallon, 14.30
Pool 4 Ulster Rugby v Biarritz Olympique, Ravenhill, ore 15.30
Pool 5 Scarlets v Leicester Tigers, Park y Scarlets, ore 17.45
Domenica 16 Gennaio 2011
Pool 6 Glasgow Warriors v London Wasps, Firhill Arena, ore 13.00
Pool 3 London Irish v Ospreys, Madejski Stadium, ore 15.00
Pool 3 Toulon v Munster, Stade Felix Mayol, ore 16.00
CLASSIFICHE
Pool 1: Northampton 16, Castres 10, Edimburgh 3, Cardiff 6.
Pool 2: Leinster 14, Clermont 9, Racing Paris 9, Saracens 6.
Pool 3: Toulon 13, Munster 11, Ospreys 10, London Irish 5.
Pool 4: Biarritz 16, Ulster 13, Bath 8, Aironi 4.
Pool 5: Scarlets 15, Leicester 13, Perpignan 12, Treviso 1.
Pool 6: Toulouse 17, Wasps 15, Glasgow 4, Newport 1.
Articolo tratto dal sito della Erc.
Lascia un commento