Slitta la decisione dell’lnternational Rugby Board sul contributo di 2,4 milioni da pagare in 2 anni alla FIR, per sgravare l’Italia di parte della tassa di partecipazione al Pro12. La proposta, fatta inserire all’ordine del giorno da Giancarlo Dondi, è stata affrontata l’altro ieri durante l’incontro di Dublino. Ma la questione è stata aggiornata alla riunione del prossimo 12 maggio, a seguito di richieste di approfondimento pervenute dai rappresentanti dell’emisfero australe. Una decisione che potrebbe incidere sull’entità del finanziamento della Fir alle franchigie italiane di Pro12.
Biografia

Manuel Zobbio
Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.
Notizie collegate
Decreto Dignità, un problema economico per lo sport italiano?
Che l’introduzione del divieto di pubblicità di giochi e scommesse (legge n.96 del...
Kingspan continuerà a sponsorizzare Ulster per altri 4 anni.
È un legame solido quello che unisce Kingspan, colosso dell’edilizia eco sostenibile e...
Le entrate dei Leicester Tigers hanno superato quota £20...
Pare che la stagione 2017/2018 sia stata particolarmente proficua a livello economico per i...
Partnership quinquennale tra Erreà Sport e i Centurioni
Una partnership tecnica frutto di un rapporto già consolidato e di una condivisione di obiettivi e...
Contributi CONI per il 7’s, un tesoro mal speso?
Quanto si interessa il Comitato Olimpico per far crescere e promuovere una disciplina olimpica come...
Il Guinness Pro14 punta forte sull’OTT
Il Guinness Pro14 verrà trasmesso negli USA da ESPN fino al 2021. L’accordo pluriennale...
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia un commento