Italia

LA FIR PUNTA SUL SOCIAL NETWORKING

Sempre più vicina ai propri tifosi, sempre più improntata ad allargare la propria base di appassionati e praticanti, la Federazione Italiana Rugby ha intrapreso da oggi la strada del “social networking” con il lancio sul web delle pagina ufficiali di Facebook e Twitter, due tra i luoghi di aggregazione virtuale più cliccati della Rete. 

La pagina Facebook (www.facebook.com/Federugby) e l’account Twitter (twitter.com/Federugby) diverranno un luogo di ritrovo virtuale per tutti i sostenitori della Nazionale Italiana Rugby e per tutti gli internauti che vorranno avvicinarsi al mondo di Parisse e compagni.

Immagini, video dai raduni dell’Italia, la possibilità di inviare i propri messaggi di sostegno agli atleti della Nazionale e di pubblicare direttamente foto e filmati auto-prodotti dai tifosi stessi sono solo alcune delle caratteristiche della pagina Facebook lanciata da FIR, direttamente collegata all’account Twitter per garantire la massima interazione tra i due media e per tenere aggiornati in ogni momento gli appassionati sulle attività della Federazione. 

Con Facebook e Twitter – ha dichiarato Claude Atcher, da aprile nuovo consulente federale per l’organizzazione degli eventi internazionali – la FIR non solo muoverà un importante passo verso i propri tifosi, ma potrà contare su una importante piattaforma di comunicazione e promozione della propria immagine e dei propri prodotti. Tramite i due social-network che FIR ha deciso di lanciare contiamo di raggiungere un ampio numero di sostenitori dell’Italia e di poter veicolare con efficacia non solo presso il pubblico specializzato ma anche presso i neofiti i grandi eventi internazionali di cui la Federazione è organizzatrice, a cominciare dai Cariparma Test Match del prossimo novembre contro Argentina, Australia ed Isole Fiji”.

Biografia

Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi