Hook non è preciso al piede e Warren Gatland perde anche Sam Warburton dopo un quarto d’ora per un problema al ginocchio, con Jonathan Thomas che entra in campo.
Dan Lydiate commette fallo e Parra porta la Francia in vantaggio per la prima volta dopo 25 minuti, il Galles reagisce, ma Leigh Halfpenny viene fermato da una francesina di François Trinh-Duc che salva la Francia e la lancia verso il successo.
Parra sbaglia poi un piazzato che potrebbe far allungare i padroni di casa, ma quando il Galles sembra poter reggere botta ecco che arriva Nallet.
La seconda linea del Racing Métro, che aveva ammesso di aver pensato di venir tagliato dopo la pessima prova contro l’Italia, conclude una corsa di 40 metri, superando anche James Hook e Jonathan Davies per il primo break francese del match. Si arriva così all’11-3 all’intervallo.
La ripresa vede il Galles accorciare, ma subito dopo Nallet raccoglie l’ovale e per la seconda volta permette a Parra di trasformare la meta che chiude virtualmente il match. Subito dopo il Galles cede completamente, quando Vincent Clerc raccoglie l’ovale da Trinh-Duc e schiaccia tra i pali per il 28-9 che poi chiuderà il match.
Il Galles prova a reagire, si mette in vista George North, ma alla fine il risultato non cambia. La Francia rialza la testa, mentre il Galles concede il titolo all’Inghilterra.
FRANCIA – GALLES 28 – 9 (p.t. 11-3)
Sabato 19 marzo 2011, Stade de France, Parigi
Francia: 15 Maxime Médard; 14 Vincent Clerc, 13 David Marty, 12 Damien Traille, 11 Alexis Palisson; 10 Francois Trinh-Duc, 9 Morgan Parra; 8 Imanol Harinordoquy, 7 Julien Bonnaire, 6 Thierry Dusautoir (c); 5 Lionel Nallet, 4 Julien Pierre; 3 Nicolas Mas, 2 William Servat, 1 Thomas Domingo.
A disposizione: 16 Guilhem Guirado, 17 Luc Ducalcon, 18 Pascal Papé, 19 Alexandre Lapandry, 20 Julien Tomas, 21 Fabien Estebanez, 22 Yoann Huget.
Galles: 15 Lee Byrne; 14 Leigh Halfpenny, 13 Jamie Roberts, 12 Jonathan Davies, 11 George North; 10 James Hook, 9 Mike Phillips; 8 Ryan Jones, 7 Sam Warburton, 6 Dan Lydiate; 5 Alun-Wyn Jones, 4 Bradley Davies; 3 Adam Jones, 2 Matthew Rees (c), 1 Paul james.
A disposizione: 16 Richard Hibbard, 17 John Yapp, 18 Jonathan Thomas, 19 Rob McCusker, 20 Dwayne Peel, 21 Stephen Jones, 22 Morgan Stoddart.
Marcatori: 2′ c.p. Hook, 7′ c.p. Parra, 25′ c.p. Parra, 37′ m. Nallet, 42′ c.p. Hook, 43′ m. Nallet tr. Parra, 48′ c.p. Hook, 52′ c.p. Parra, 58′ m. Clerc tr. Parra.
Arbitro: Craig Joubert (Sud Africa)
Dal sito rbs6nations.com
Lascia un commento