La palla ovale nella Grande Mela: è nato Rugby United New York

La Major League Rugby (lega ovale professionistica che opera negli Stati Uniti dal 2018) ha annunciato la nascita di una franchigia a New York nel 2019. Si chiamerà Rugby United New York (RUNY) e parteciperà al campionato insieme a Austin Elite, Glendale Raptors, Houston SaberCats, NOLA Gold, San Diego Legion, Seattle Seawolves e Utah Warriors. Un torneo voluto lo scorso anno per favorire lo sviluppo del rugby negli Stati Uniti dopo l’esperimento (fallito) del Pro Rugby North America.

‘E’ un momento molto eccitante per la MLR e siamo felicissimi di dare il benvenuto a bordo al Rugby United New York – le parole del commissioner della lega Dean Howes -. E’ importante per noi lo sviluppo del rugby anche nella East Coast, un mercato molto interessante per il rugby professionistico’.

IL TEAM
Guidato dall’head coach Mike Tolkin, ex allenatore della Nazionale, RUNY sta già valutando 50 atleti che hanno maturato esperienza nell’Empire Rugby GU, federazione della quale fanno parte 54 squadre (di donne e uomini) tra gli stati di New York, Northern New Jersey e Southern Connecticut. Da questo gruppo di atleti nascerà la squadra che, oltre a Tolkin, potrà contare sugli assistenti Bruce McLane, Andrew Britt e Vili Vakasisikakala.

IL PROGETTO
‘Dopo aver vissuto e giocato in questa città per 20 anni, continuo a stupirmi del numero di giocatori di questa regione’, le parole del presidente fondatore del team, James Kennedy che avrà al suo fianco un socio d’eccezione, John Layfield, ex stella del Wrestling (WWE), ora coinvolto nel progetto ovale. ‘I valori che insegna questo sport sono diversi da qualsiasi altro e per questo dobbiamo lavorare affinché il rugby abbia un impatto significativo sulla nostra società’, le dichiarazioni di Layfield.

Non sarà, comunque, una mera attività di recruiting. L’idea alla base del Rugby United NY è quella di trasmettere la cultura ovale nelle scuole e sviluppare poi progetti con i college con l’obiettivo di formare giocatori di rugby professionisti (seguendo l’esempio di altri sport come basket, football americano, baseball).

RUNY ha inoltre già iniziato una collaborazione con Play Rugby USA, associazione senza scopo di lucro che utilizza il rugby (i suoi valori, il suo significato) per aiutare, ispirare e trasmettere energia a comunità in difficoltà e a persone che lamentano disturbi mentali nella Grande Mela.

L’INIZIO DELL’ATTIVITA’
I primi passi della squadra saranno in marzo. Il RUNY giocherà infatti quattro incontri amichevoli con Ontario Arrows e Boston Mystics. Un calendario che preparerà il terreno all’attività del 2019, quando il Rugby United New York inizierà ufficialmente il suo cammino nel rugby professionistico a stelle e strisce. (foto sito Usarugby)

Autore: Andrea Nalio

Polesano, giornalista dal 2008, lavora come free lance a Londra e rappresenta l'anima operativa di RugbyMercato.it. Nel recente passato ha collaborato con i quotidiani Il Resto del Carlino e La Voce di Rovigo e condotto la trasmissione "Linea di Meta" per Radio Kolbe. Ha pubblicato anche un libro: «Pepenadores. Insieme ai cacciatori di rifiuti»: Reportage sulla dignità dei riciclatori informali della discarica di Oaxaca (Messico).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi