Dall’ufficio stampa del Rugby Reggio.
‘Ritorna in Sudafrica Stephan Zaayman, il giovane flanker proveniente dagli EP Kings entrato quest’anno nella rosa dei Diavoli. Rugby Reggio ha deciso di sostituirlo a seguito della decisione dello staff medico del club che, esami diagnostici alla mano, ha registrato problemi cronici ad una spalla. Per questo Stephan dovrà subire un intervento che farà nell’ospedale della sua città e che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi.
L’infortunio a Zaayman non diminuirà la rappresentanza sudafricana nelle fila dei Diavoli: gli staff tecnici del Reggio e del Gauteng Lions di Johannesburg (gemellati da un patto di amicizia sottoscritto ad aprile 2015 dal dg Manghi e dal presidente De Klerk) sono al lavoro per capire se c’è qualche giovane che possa venire a Reggio Emilia – e in Italia – per fare un’esperienza nel nostro massimo campionato. Al contempo l’head coach della Conad Reggio ha ripreso il contatto con altre realtà sudafricane con cui ha da tempo relazioni, in modo da trovare un giovane talentuoso nel reparto dei tre quarti (falcidiato da infortuni nella prima parte della stagione) che abbia voglia di crescere.
La partenza di Stephan è prevista per la prossima settimana, ma nel frattempo domani, giovedì 19 gennaio 2017, parteciperà assieme ai compagni Armand Du Preez e Gary Visagie all’incontro con la delegazione istituzionale della provincia del Gauteng ospite del Rugby Reggio nell’ambito delle attività sociali e interculturali che il club porta avanti assieme all’Assessorato alle Relazioni Internazionali del Comune di Reggio.
Oltre alle due missioni svolte ad aprile 2015 ed a giugno 2016 dal dg Roberto Manghi, Rugby Reggio porta avanti diverse attività per contribuire all’arricchimento della relazione tra Reggio Emilia e il Sudafrica, a partire dal marchio ideato ad hoc che fa mostra di se’ sulla maglia da gioco dei Diavoli per celebrare i 40 anni di amicizia che ricorrono quest’anno. Il club ha anche preso parte alla delegazione cittadina guidata dal sindaco Vecchi che nell’ottobre scorso è andata a Johannesburg per una missione a 360 gradi e ha incontrato i vertici dei Lions a Ellis Park. Inoltre assieme al gruppo Tokio di Gigi Cavalli Cocchi sostiene il progetto FREE per il finanziamento della biblioteca nella township Wattville, a Johannesburg, dedicata a Bruna Ganapini e Giuseppe Soncini e nei prossimi mesi conta di dare vita al primo scambio di esperienze giovanili che rappresenta l’obiettivo principe di queste attività’.
Lascia un commento