I giorni passano e quasi tutte le squadre del Super 10 hanno già iniziato la preparazione, mentre la crisi finanziaria dell’Aquila Rugby è ancora grave, come si evince dall’intervista rilasciata a Il Messaggero-Abruzzo dal direttore marketing dei neroverdi, Marco Molina: “Ringraziamo il sindaco per il suo impegno ma il tempo stringe, visto che tra 40 giorni è prevista la prima gara del Super 10 al Fattori. Non stiamo chiedendo soldi alle istituzioni, ma vorremmo che sensibilizzassero tutti gli operatori economici, sia abruzzesi che non, per sostenere i nostri colori. Le aziende che operano in città stanno lavorando molto e forse sarebbe opportuno che contribuissero a far vivere lo sport cittadino. Più passano i giorni e più sarà difficile costruire una squadra competitiva. Ritengo sia importante dare delle risposte concrete a quei giocatori che hanno deciso di rimanere, perché altrimenti rischieranno di restare senza squadra. E non trovo che sia una bella cosa. Le avversarie dei neroverdi sono già in ritiro a preparare la stagione. In questi giorni cercano di ingaggiare gli atleti dell’Aquila. Stinchelli si è accasato al Calvisano (serie A1), mentre Nicolli ha detto sì al Modena (A2). In molti chiedono le dimissioni del presidente Giacomo Pasqua. È un anno che sento tante chiacchiere – conclude Molina – ma finora non ho visto nessuno bussare alla porta del presidente per chiedere le sue quote. Se c’è qualcuno veramente intenzionato, si faccia avanti. Credo che il presidente sarebbe lieto di ascoltarlo”.
Anche il Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, intervistato dal quotidiano Il Centro, ha rinnovato il suo appello per salvare la società: “Abbiamo pochissimo tempo per salvare l’Aquila Rugby. La situazione è difficile e noi da parte nostra stiamo chiedendo sostegno a tutte le forze imprenditoriali, di fatto siamo venuti a conoscenza solo negli ultimi giorni delle difficoltà oggettive dell’Aquila Rugby”.
Lascia un commento