RUGBY L’AQUILA «È la partita dell’anno che non dobbiamo assolutamente perdere, ma l’obiettivo è anche quello di ottenere qualche punto o un successo anche in un’altra gara». È il pensiero del trequarti dell’Aquila Rugby Club Giulio Forte (classe 1992), in vista dell’incontro di andata del 21 dicembre (diretta su RaiSportl) in casa del Prato, un vero e proprio spareggio salvezza. Sabato Dario Subrizi e soci sfideranno al Fattori la Lazio per il Trofeo Eccellenza e poi è prevista la sosta. Al ritorno in campo, il 21 dicembre, il match a Prato. Dopo sei turni del campionato d’Eccellenza, sia i nero-verdi che i toscani sono ultimi in classifica senza aver vinto una partita. La rosa dell’Aquila Rugby Club è molto giovane e sta pagando dazio nel massimo campionato italiano. Inoltre la dea bendata ha girato le spalle al sodalizio del presidente Mauro Zaffiri. Ai problemi economici si è aggiunto il fatto che si sono infortunati gli stranieri che dovevano portare esperienza al gruppo, l’estremo Jonathon Edwards e il centro Josateki Turuva Toga Brown, insieme agli italiani di qualità Simon Picone, ex azzurro, Valerio Santillo e Gigi Milani. «Purtroppo la differenza di ritmo è più alto in Eccellenza rispetto a quello di serie A che abbiamo vinto lo scorso anno – aggiunge Forte -. Quest’anno non ti puoi permettere un errore che subito vieni punito con una meta. Stiamo lavorando sodo per cercare di essere più disciplinati in campo evitando così i cartellini gialli. Sono fiducioso».
S.Cas. IL MESSAGGERO d’ABRUZZO, martedì 2 dicembre 2014
Lascia un commento