Arrivata in Super 10 per affiancare la Roma con un’ossatura collaudata nel tempo, il duo De Angelis-Jimenez confermato in panchina e puntando sui giovani, la Lazio non tradisce la sua anima dilettantistica. E mentre anche la Gazzetta dello Sport oggi si chiede se la coppia di allenatori riuscirà a resistere alla tentazione di scendere in campo, magari per dan man forte ai propri ragazzi nei momenti di maggiore difficoltà. Incassato l’addio di Sulpis al termine della stagione, tornato in Argentina per accontentare la moglie, la dirigenza, in testa Maurizio Cordelli, Fabio Gianni e Roberto Esposito, si è subito mossa sul mercato confermando in blocco la squadra, a cominciare dal neozelandese Manu e dal gallese Siddons, rafforzandola con il centro-estremo Garry Law (Viadana), l’ala Rotella (Roma, ex Capitolina), con il ritorno del pilone Tiziano Perugini e con il gigante sudafricano Ruahan Van Jaarsveld (Venezia). Un acquisto necessario visto le pesanti partenze di Riedi (Fiamme Oro) e del compagno di reparto Zamboni, trasferitosi in Inghilterra per lavoro. Resta qualche dubbio sulla consistenza davanti, ma intanto la squadra ha cominciato ad allenarsi dal 2 agosto, a volte anche con doppie sedute. «Nell’anima restiamo una società dilettantistica» ha spiegato lo stesso Alfredo De Angelis, sorpreso davanti ai fornelli dalla rosea. «Non possiamo fare sogni e pensare in grande. Il budget è limitato e la maggior parte dei giocatori studia o lavora, quando non fa entrambe le cose. Perciò è un miracolo se ci alleniamo, non sempre, due volte al giorno. Grosso modo l’ossatura è rimasta invariata». Resta intanto da risolvere il discorso impianti: il direttore della Coni servizi, Nepi Molineris, ha promesso un avvio rapido subito dopo Ferragosto e la consegna dell’impianto ampliato per l’avvio del campionato. La capienza dell’Acqua Acetosa verrà così portata intorno alle 2500 unità.
Biografia

Manuel Zobbio
Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.
Notizie collegate
Marco Porrino è il director of rugby di Brc, la prima squadra...
Al termine del campionato che ha portato Biella Rugby a conseguire il miglior risultato di sempre...
I Lyons Piacenza scelgono Carlo Orlandi come allenatore
La Stagione 2021/2022 di Sitav Rugby Lyons si è conclusa da poco più di una settimana con uno...
Un nuovo rinforzo in mischia per il Rugby Vicenza
La Rangers Rugby Vicenza è lieta di annunciare l’arrivo del nuovo pilone proveniente dal...
Casellato rinnova con il Colorno. Per lui un biennale
E’ ufficiale! L’Head Coach dell’HBS Colorno Umberto Casellato ha da poche ore...
La Fiorini Rugby Pesaro si rinforza: arriva Emiliano Ferrari
Un nuovo, importante tassello per la Fiorini Rugby Pesaro, che aggiungerà alla squadra pesarese...
Due nuovi acquisti per il Rugby Noceto
Il Rugby Noceto ottimizza l’ulteriore stop forzato per l’emergenza sanitaria e completa la sua...
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia un commento