Le Fiamme accendono la seconda giornata con l'insidiosa trasferta a Viadana

Dall’Ufficio Stampa Fiamme Oro Rugby.

Dopo i quattro punti conquistati alla prima giornata con la vittoria ottenuta contro i Lyons Piacenza, le Fiamme tornano in campo sabato 8 ottobre a Viadana.

Al “Luigi Zaffanella” si inizierà in anticipo rispetto agli altri campi, alle 14, e sarà sicuramente un match che potrà dire molto sulle condizioni di forma del XV della Polizia di Stato. Lo staff delle Fiamme si aspetta una partita che, come ha dichiarato la scorsa settimana coach Umberto Casellato, “sarà una vera e propria battaglia”, poiché i padroni di casa, tra le squadre più accreditate di questa stagione, vorranno sicuramente riscattare la sconfitta patita sabato scorso a Padova.

Dello stesso avviso è anche il capitano cremisi, Roberto Quartaroli, che per la partita con i gialloneri esordirà in questo campionato dopo lo stop forzato con il Piacenza: «Sarà senza dubbio una partita dura. Sia noi che loro quest’anno abbiamo cambiato tanto, ad iniziare dalla guida tecnica. Noi veniamo da una partita vinta, ma che non ci ha lasciati completamente soddisfatti della prestazione e loro vengono da una sconfitta; quindi entrambi vogliamo sicuramente dimostrare di valere di più. Sarà un match molto importante e noi dobbiamo essere molto più precisi nel nostro gioco. Personalmente sono entusiasta di rientrare, di dare il mio contributo alla squadra e soprattutto di farlo da capitano, cosa che mi inorgoglisce. E sono anche contento di rientrare proprio nella partita contro il Viadana, una società nella quale ho passato 3 anni importanti».

Per la formazione che incontrerà i gialloneri di Filippo Frati, il coach delle Fiamme, Umberto Casellato, ha previsto più di un cambiamento rispetto al quindici che ha affrontato il Piacenza. Si parte dalla prima linea, completamente inedita, dove troveranno spazio i due piloni Giulio Cenedese e Roberto Tenga, insieme al tallonatore Amar Kudin; rivoluzione anche in seconda dove partiranno titolari Gianmarco Duca e Emiliano Caffini, esordio in maglia cremisi per l’ex Zebre Rugby; arriva la conferma, invece, sia per i due flanker, Matteo Zitelli e Filippo Cristiano, sia per Matteo Cornelli a numero 8; nessuna novità anche per la cabina di regia che sarà occupata da Guido Calabrese e Filippo Buscema, così come per le ali che saranno ancora Andrea Bacchetti e Michele Sepe; al centro è il giorno dell’esordio per capitan Roberto Quartaroli che verrà affiancato da Giuseppe Sapuppo, mentre a chiudere la formazione ci penserà Matteo Gasparini con la maglia numero 15.

Arbitrerà l’incontro il fischietto internazionale Marius Mitrea.

La probabile formazione

Gasparini, Sepe, Sapuppo, Quartaroli (cap.), Bacchetti, Buscema, Calabrese, Cornelli, Cristiano, Zitelli, Caffini, Duca, Tenga, Kudin, Cenedese

A disposizione: Vicerè, Cocivera, Di Stefano, Fragnito, Bergamin, Amenta, Azzolini, Valcastelli‘.

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi