“Con riferimento alle notizie diffuse da alcuni organi di stampa si comunica che, a seguito di esigenze di natura strettamente personale, Fabio Ongaro ha informato la Società di non poter dare la sua disponibilità a continuare nell’attività di Team Manager delle Zebre Rugby. La Società ha preso atto della decisione e sta esaminando le possibili soluzioni alternative che saranno comunicate ad avvenuta definizione degli accordi con il candidato selezionato. Parole di stima e ringraziamento da parte del presidente delle Zebre Rugby Pier Luigi Bernabò:”Ongaro ha dimostrato di essere un professionista serio e competente, ha saputo gestire con grande equilibrio situazioni difficili e si è messo al servizio del club sia nei rapporti con i giocatori che nelle relazioni internazionali. Al momento non è nelle condizioni di svolgere il ruolo di Team Manager, ma spero che questo non impedisca a Fabio di essere al nostro fianco nel tavolo strategico della Società. La sua esperienza internazionale e la sua affidabilità sono una risorsa che il nostro movimento non può perdere. A nome di tutti i rappresentanti della Società lo ringrazio di cuore per tutto quello che ha fatto”. “Sono molto attaccato ai giocatori e allo staff con i quali ho vissuto situazioni critiche, ma anche momenti di piacere e tanta voglia di migliorarci e di far diventare importante la maglia delle Zebre – questo il saluto di Fabio Ongaro– La mia rinuncia è sofferta e desidero che le motivazioni della mia scelta rimangano strettamente riservate. Sono convinto che le Zebre possano proseguire nel processo di sviluppo, per il quale, compatibilmente con le mie esigenze personali, sono disposto a dare il mio contributo””. Finisce così la storia tra Fabio Ongaro e le Zebre, con un comunicato che sancisce il divorzio tra la franchigia federale e l’ex azzurro. Ora, per il sostituto, si aspetta solo l’ufficialità del nuovo nome: tutto porta a pensare che sarà Andrea De Rossi.
Biografia

Manuel Zobbio
Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.
Notizie collegate
L’esplosivo trequarti dei Bulls Richard Kriel firma con...
Le Zebre mettono sotto il contratto il talento emergente di Richard Kriel, giovane...
Il centro dell’Italia Emergenti Matteo Moscardi rinforza...
Dopo essersi affermato nel massimo campionato italiano col Rugby Rovigo Delta ed aver vinto una...
Bellini rinnova con il Benetton fino al 2023
Il Benetton Rugby firma un altro rinnovo che rinforza la propria batteria dei trequarti...
Il seconda linea sudafricano Jan Uys rinforza il pack delle Zebre
Il reparto di seconda linea delle Zebre è lieto di dare il benvenuto a Jan Uys, potente n°...
Morisi e Coetzee lasciano la Benetton
Il Benetton Rugby comunica che gli atleti Luca Morisi e Andries...
Le Zebre mettono sotto contratto il neo-campione d’Italia...
Un altro giovane talento di prima linea ha scelto di legarsi alle Zebre per continuare ad...
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia un commento