La nuova avventura in Eccellenza de I Medicei ripartirà dalle solide basi che hanno condotto i toscani alla promozione nel massimo campionato italiano. A cominciare dalla guida tecnica, in mano per le prossime due stagioni a Pasquale Presutti. Il coach di Trascacco è stata la prima riconferma in casa biancorossa, punto di riferimento e faro in un torneo già conquistato nel 2011 e ben conosciuto dall’esperto allenatore grazie agli anni trascorsi tra Padova (Petrarca) e Roma (Fiamme Oro).
LE CERTEZZE
Altro punto di riferimento sarà il mediano di apertura Dan Newton, leader e guida in campo del gruppo toscano, metronomo e al tempo stesso cecchino. La sua permanenza in rosa offrirà ai Medicei certezze sia in fase di impostazione-gestione dell’azione che in termini di realizzazione dalla piazzola. Un valore, quest’ultimo, che verrà rafforzato anche dall’arrivo di Stefan Basson, cecchino che in Eccellenza ha sempre garantito un’alta percentuale al piede. Tra qualità, intelligenza tattica e imprevedibilità (propria del giocatore sudafricano), l’asse 10-15 dei Medicei si candida a diventare uno dei più temibili dell’intero campionato.
GIOVENTU’…
Altro aspetto che potrà giocare a favore dei toscani è l’alta percentuale di giovani in rosa che hanno già maturato esperienza nel massimo campionato. Lorenzo Lubian, Cristian Cerioni, Matteo Maran, Alessandro Furia. Ragazzi che (ri)porteranno freschezza in un campionato sempre alla ricerca di scintille che appassionino e accendano le competizioni.
…ED ESPERIENZA
Detto dell’apporto di Basson (senza dubbio il colpo di mercato numero uno in questa prima fase di trasferimenti) in chiave numerica, il jolly (giocherà estremo, ma all’occorrenza può prendere in mano le redini del gruppo anche come apertura) garantirà quell’esperienza in squadra figlia dei dieci anni in rossoblu e delle numerose sfide (anche in ambito europeo) che ne hanno rafforzato il background, dentro e fuori dal campo. Accanto a lui, un altro ex rossoblu, Jeff Montauriol, in uscita da Treviso e di ritorno in Eccellenza dopo le stagioni in Pro12. L’italo-francese, dominatore assoluto delle rimesse laterali, porterà in mischia quello che Basson saprà offrire ai tre quarti: classe ed esperienza.
MERCATO (QUASI) CHIUSO
La conferma del gruppo – Presutti in testa -, sommata all’innesto di Basson e Montauriol ha permesso ai dirigenti toscani di impostare il team che affronterà l’Eccellenza con ampio anticipo, tuttavia non sono da escludere nuovi movimenti in entrata. Soprattutto in terza linea. Uno degli obiettivi dei Medicei, Gonzalo Padrò (l’ultima stagione a San Donà) non si unirà alla già nutrita pattuglia di ex rossoblu (El Buitre ha vestito la maglia dei Bersaglieri all’inizio della sua esperienza italiana). Il suo mancato arrivo potrebbe spingere i Medicei alla ricerca di un nuovo rinforzo in terza linea che concluda così la campagna acquisti di quello che, già oggi, si candida a diventare il team outsider del prossimo campionato di Eccellenza.
Lascia un commento