L’Eccellenza che verrà: Viadana, gruppo giovane che vuol continuare a stupire

Viadana riparte dai play off conquistati la scorsa stagione. Per riconfermarsi ai vertici del rugby italiano. E magari tentare un passo in più. Il team giallonero, tra arrivi, saluti e conferme ha già impostato l’ossatura della squadra che verrà, mantenendo in rosa diversi elementi fondamentali che hanno contribuito al risultato ottenuto nel campionato passato.

REDINI SALDE

Tra le conferme più significative per il team di Frati c’è senza dubbio il metronomo argentino Brian Ormson che Viadana ha voluto mantenere in rosa, conscia dell’importanza di avere nello scacchiere un elemento dell’intelligenza del sudamericano. Ormson, oltre a dettare i ritmi del gioco giallonero, continuerà a garantire un’alta percentuale di realizzazione dalla piazzola, arma sempre efficace per qualsiasi team. Frati avrà poi ancora al suo fianco il fratello Marco, giocatore ordinato e dal livello di prestazioni costante che garantirà così continuità a livello di regia.

Significative anche le conferme di Pavan e Menon ai centri, leader di una linea di tre quarti molto giovane ma già ricca di qualità e che dovrà sopperire all’addio di Brex, emigrato a Treviso.

RIVOLUZIONE IN MISCHIA

La partenza di Enrico Cafaro (ingaggiato dai campioni d’Italia del Calvisano) ha costretto Viadana alla rapida ricerca di un sostituto, trovato a Reggio. Tommaso Bergonzini avrà infatti il compito di far dimenticare l’avanti di Nocera Inferiore in un reparto che ha comunque conosciuto la conferma di Brandolini, Antonio Denti e Silva (l’ex Rovigo aveva un contratto pluriennale). Di supporto anche Donato Gaeta, ex Rovigo, tornato in Italia dopo un’interessante esperienza al Racc Rugby Club (Federal 3).

Bonfiglio (seconda, Caimani), Ceciliani (tallonatore, Accademia), Ribaldi (tallonatore, Caimani), Wagenpfeil (terza linea, Caimani) gli altri giovanissimi  – tutti classe 1997 – innesti nel pacchetto giallonero.

GIOVANISSIMI, MA GIA’ PRONTI

Gli ultimi due arrivi, Joshua May (ala-estremo) e Josè Ignacio Spinelli (tre quarti), entrambi classe 1997, hanno aumentato la pattuglia di ventenni a disposizione di Filippo Frati, tecnico che ha sempre apprezzato il fatto di lavorare con un team giovane. La possibilità di plasmare il gruppo secondo il suo credo rugbistico, aiutato in campo dai suoi senatori, giocherà a favore dello staff tecnico. E in generale di un Viadana che, respirata nuovamente l’aria di vertice, cercherà di continuare decisa la scalata alla vetta del campionato.

Autore: Andrea Nalio

Polesano, giornalista dal 2008, lavora come free lance a Londra e rappresenta l'anima operativa di RugbyMercato.it. Nel recente passato ha collaborato con i quotidiani Il Resto del Carlino e La Voce di Rovigo e condotto la trasmissione "Linea di Meta" per Radio Kolbe. Ha pubblicato anche un libro: «Pepenadores. Insieme ai cacciatori di rifiuti»: Reportage sulla dignità dei riciclatori informali della discarica di Oaxaca (Messico).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi