I Leeds Carnegie hanno trovato il sostituto ideale di Seru Rabeni, si tratta del 32enne trequarti ala Semi Tadulala in arrivo da Gloucester, per il fijano che ha firmato un biennale si tratta di un ritorno nel West Yorkshire dopo i trascorsi in Rugby League con Wakefield e Bradford. «Non vedo l’ora da dare il via alla mia carriera nella rugby union con i Leeds Carnegie – il commento di rito del giocatore – sono rimasto impressionato quando sono andato ad incontrare Andy Key e Neil Back. Non vedo l’ora di correre a Headingley per l’inizio della stagione». Decisamente più tecnico invece il commento affidato a BBC Radio Leeds dal director of rugby Andy Key: «Abbiamo visto delle reali qualità nella sua abilità di battere gli avversari nell’uno contro uno, nella sua presenza fisica e nel suo modo di giocare negli intervalli e di proporsi a sostegno». Qualità affinate nella Rugby League che secondo Key emergeranno ancora di più nel Rugby Union, tanto più ora che il passaggio di conversione tra i due codici è di fatto già stato compiuto, come testimonierebbero i commenti positivi raccolti da Key tra quanti hanno potuto lavorare con lui a Gloucester quest’anno, nonostante sia sceso in campo a livello ufficiale solo in 2 occasioni, entrambe in LV=Cup. Il suo debutto nel XV è infatti piuttosto recente, con la nazionale di Fiji nel Test match dello scorso novembre in Romania, mentre è decisamente più importante il cv nel XIII. Internazionale con Fiji con cui si è messo in luce nella Rugby League World Cup del 2000, ha giocato per tre anni nella NRL con i Melbourne Storm, trasferendosi poi in Inghilterra. Con Wakefield ha segnato 36 mete tra il 2004 e il 2008, mentre altre 30 le ha messe a segno nelle 49 apparizioni collezionate nel biennio 2007/2009 con i Bradford Bulls.