Il Casinò di Venezia Rugby 1986 srl ha il piacere di comunicare gli ingaggi per la stagione 2010/2011 dei giocatori Francesco FIORANI e Alejandro “Magoo” CANALE.
Francesco FIORANI è nato il 17 aprile 1988 a Treviso, pesa 89 kg ed è alto 184 cm. Proveniente dalla Rugby Parma, con cui ha disputato l’ultimo campionato Super 10, il giocatore è utilizzabile indistintamente come trequarti ala e come estremo ed ha vestito in passato la maglia della Nazionale Under 20.
Alejandro “Magoo” CANALE torna in amaranto-oro per la terza stagione dopo l’intervallo 2009/2010 a Colorno (Serie A1). Mediano di apertura e primo centro, Canale è alto 176 cm e pesa 82 kg: nel suo passato ha vestito le maglie della Benetton Treviso, della Rugby Parma e del Gran Parma prima di giungere nel 2007 a Venezia sotto la guida di Umberto Casellato.
Entrambi i giocatori saranno a disposizione dello staff tecnico lagunare a partire da lunedì 2 agosto, data della prima sessione di allenamento per la stagione 2010/2011.
MA IO MI CHIEDO……CHE SENSO HA PARTECIPARE A TUTTI I COSTI AD UN CAMPIONATO DI SUPER 10 IN ITALIA QUANDO SEI RRETROCESSO….PARTI CON 4 PUNTI DI PENALIZZAZIONE E ….VISTO LE PREMESSE ANCHE TECNICHE ..PRENDERAI SCHIAFFONI A DESTRA E A MANCA??????
MA PERCHE’ NON FARE UNA SQUADRA PER SOPRAVVIVERE TRA I CADETTI ED INVESTIRE NEL SETTORE GIOVANILE E BASTA PER CREARSI GIOCATORI IN CASA SENZA ANDARE A PRENDERE GENTE DA FUORI????
Io la risposta la cercherei nel fatto che i giocatori liberi non andrebbero mai a Venezia per fare una serie A, significherebbe fare un investimento sui cartellini che non si possono permettere, inoltre fare la massima serie ti da qualche opportunità maggiore di reperire risorse economiche
Risorse economiche in un campionato che andrà sempre a sottoslivellarsi è assurdo….meglio 1 giovane buono che 10 vecchi che giocano in super ten….
x marco
beh se vado a ballare scelgo la discoteca dove ci sono più ragazze…poi la vasca da bagno si svuota un po’ alla volta.
x Alvise…
Ho capito ma meglio una bonazza che ce sta rispetto a 10 che non ce stanno e so pure brutte….
Comunque il discorso mio era mirato a dare più importanza al settore giovanile tanto il campionato andrà sempre più verso il nulla tecnico….tanto vale aumentare la fabbricazione di nuovi talenti…non trovi?
ciao ciao