Nasce il Lyons Rugby VeneziaMestre

Coach Eugenio, specialista in promozioni

JUNIOR RUGBY VENEZIA ASD e LYONS VENEZIAMESTRE RUGBY ASD si sono fuse in LYONS RUGBY VENEZIAMESTRE ASD, nuovo soggetto giuridico e sportivo, ma che dovrebbe prendere tutto il meglio delle due società.

L’Ex-Presidente della Junior Rugby Venezia, Andrea Ceccato, riferisce: “Dopo 6 anni di importanti risultati sportivi e sociali, con l’avvicinamento al gioco del rugby di tanti ragazzi, prima nel settore minirugby e successivamente con il perfezionamento nel settore juniores, a seguito della cessione del comparto minurgby ad altre società satelliti, e sempre con l’obiettivo di perfezionare ed affinare le specialità, ma costantemente con un occhio rivolto al reclutamento e alla selezione nelle scuole e ad altre attività sportive, si è pensato, proprio nella stagione in cui c’è stato il record di tesseramenti nella stagione 2011-2012 (oltre 120 tesserati tra atleti, dirigenti e personale, solamente nel settore juniores), di creare un unica entità tra il settore juniores e quello seniores, viste le esperienze positive di integrazioni tecniche, tattiche e umane di questi mesi tra i Dirigenti ed i Tecnici delle due Società.
Le motivazioni, per cui l’unione delle forze, può essere un vantaggio competitivo, sono da ricercarsi sia dal punto di vista economico, che sportivo, anche a seguito dei risultati sportivi di livello, ottenuti dalla Lyons VeneziaMestre Rugby ASD, con la vittoria del Campionato di serie C e l’accesso diretto alla serie B, grazie agli spareggi nazionali, ma non meno, dalla Junior Rugby Venezia ASD, vincitrice in questi 6 anni, di Campionati, di Coppe Civ e di Tornei Internazionali, ma sopratutto di aver fornito atleti alle Nazionali U20, U18 e U17, e di un innumerevole quantità di atleti alle Selezioni Regionali, collaborando con tante realtà del territorio, portando a giocare una quantità rilevante di ragazzi ai massimi livelli del Campionato Italiano e non ultimo tanti giocatori nei Lyons VeneziaMestre di quest’anno, anche se l’obiettivo principale è stato nel tempo, quello di avvicinare tantissimi ragazzi al rugby giocato, per poi affinarne le tecniche umane e sportive.

La motivazione principale dal punto di vista economico di questo accordo, è le seguente:
La possibilità di poter sfruttare delle economie di scala, per quanto riguarda la gestione delle spese comuni.
Questa soluzione, prevede una riduzione stimata dei costi per il settore giovanile della ex-Junior Rugby Venezia di almeno il 25%. Cosa da non sottovalutare visto il nostro esiguo ma positivo bilancio, e dato il periodo di crisi che avvolge tutti i cittadini italiani, quindi anche le famiglie dei nostri atleti, che hanno versato una quota associativa, e che in passato ma anche di questi tempi, per molti è stato un problema versare.
Questo si traduce anche in minori entrate, ma l’obiettivo futuro è anche quello di cercare di far pagare una quota ridotta alle famiglie degli atleti, almeno per la prossima stagione sportiva 2012-2013, visto che la Società Sportiva Junior Rugby Venezia ASD, ma stesso discorso vale anche per i Lyons, non si pone fini di lucro e deve necessariamente chiudere in pareggio il bilancio, con motivazioni esclusivamente sportive e non economiche.
L’accordo con i Lyons del Presidente Massimo Ballarin, è che dette quote associative, saranno destinate esclusivamente al settore giovanile, anche per la stagione 2012-2013 ed utilizzate per le spese di gestione correnti.

Le motivazioni primarie dal punto di vista tecnico, invece, sono le seguenti:
L’intercambiabilità di atleti dalle squadre dell’under 18-20-23 e seniores, senza alcun tipo di vincolo statutario, cercando di adottare lo stesso modulo di gioco.
Quindi l’obiettivo, oltre a quello di attivare nuovi ragazzi al gioco del rugby, che provengono da esperienze di gioco da varie realtà locali e dalle Scuole, specialità dedicata agli atleti dell’ Under 16, è quello di avere un unico gruppo, coordinato da tecnici preparati e di livello, che devono essere a disposizione, dalla squadra seniores, all’ Under 16, con un uguale sistema di preparazione di base e di applicazione delle tecniche in campo, con particolare attenzione alle specificità di ogni singola squadra e di ogni singolo atleta.
Tra l’altro con questa formula, si da la possibilità alla neonata società, di mantenere inalterati tutti i crediti e diritti sportivi delle precedenti società seniores e juniores e di mantenere l’anzianità della società più vecchia, ai fini dei voti elettivi in ambito FIR”.

Il Consiglio Direttivo dei “Nuovi Lyons “ è il seguente:
Presidente – Massimo Ballarin
Vice-Presidente con Delega al settore Juniores – Andrea Ceccato
Vice-Presidente con Delega al settore Seniores – Galdino Chioatto
Segretario – Alessandra Pozzi
Consigliere – Luciano Menegazzo
Consigliere – Michele Bovo

Quindi da oggi, i LYONS, saranno tutti gli atleti dal settore Seniores a quello Juniores, fino all’Under 16 compresa.

Questa è la prima novità della stagione 2012-2013 del rugby venezianmestrino, ma ce ne sono anche delle altre, tutte sfiziose e articolate, come ad esempio l’iscrizione al prossimo campionato di una squadra UNDER 23, che potrà schierare tutti i nostri atleti dal 1993 al 1990 e fino a 5 ragazzi fuori quota, a seconda delle esigenze dei Tecnici.
Cito solamente i nomi degli allenatori responsabili delle varie squadre 2012-2013, anche se la stampa locale ne ha già dato notizia da settimane, in quanto in questi giorni si stanno definendo anche gli altri importanti incarichi: Squadra Seniores – Eugenio Eugenio (che tra l’altro farà anche da Supervisore a tutte le squadre giovanili), Under 23 – Paolo Gottardi, Under 20 – Andrea (Gomma) Stevanato, Under 16 – Martino Gasparello.
Tranne il confermatissimo E. Eugenio, che è reduce da un altra grande impresa, cioè l’ennesima promozione come Coach, tutti su di un livello i tecnici della scorsa stagione sportiva: Paolo Gottardi alle prese con la novità dell’U23, coadiuvato da Daniele Battagin (Ex-Rugby Casale), mentre incarico nuovo di zecca per il “vincente Gomma”, che ritrova tanti ragazzi nella quotata ed affollatissima U20, in attesa di conferme da parte del preparatore degli avanti, ed un graditissimo ritorno a Mestre dei “pluridecorati” fratelli Gasparello, che seguiranno l’Under 16, dopo aver formato tanti atleti, che ora sono nella squadra Seniores dei Lyons e non solo.

Poi il probabile ritorno ai colori storici ( amaranto oro ) per tutte le squadre dei Lyons che giocheranno al Comunale di Via Monte Cervino, quindi l’accordo politico-sportivo che tra l’altro garantisce le obbligatorietà, con la POLISPORTIVA BISSUOLA – Sezione Rugby, di cui Matteo Gianni ne è Presidente, e Gigi Donadon il Supervisore Tecnico e primo uomo in campo, per quanto riguarda le formazioni del minirugby, dall’under 8 all’under 14 compresa, che la scorsa Stagione Sportiva si allenava a “La Gazzera”, mentre i concentramenti casalinghi li disputava al “Parco della Bissuola”, il tutto con il prezioso ausilio e la collaborazione dei ragazzi del FOSCARINI guidati da Mr. Resini (si il fotografo, n.d.rm)

Questi sono accordi ratificati alcuni giorni fa, ma era già qualche mese che ci si osservava con reciproco interesse, in quanto gli obiettivi erano comuni per tutte le Società interessate, dalla Polisportiva Bissuola al Foscarini passando per Junior Rugby Venezia e Lyons.
Obiettivo primario per tutti: FARE RUGBY A MESTRE E DINTORNI , ognuno secondo le proprie competenze, capacità e specificità, anche se la nostra struttura allargata, prevede altri tipi di accordi con altre società, sulla base di un progetto di crescita del territorio, riprendendo in primis a lavorare intensamente nelle scuole, dopo un breve periodo di black-out, dovuto anche ai dissesti, causati dai noti fatti di un anno fa in Via Monte Cervino.

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi