Nord-Est motore del rugby mercato…

Dopo Steven Bortolussi e Dion Kingi, potrebbe presto concretizzarsi anche il passaggio in bianconero dell’italoargentino Emiliano Mulieri, le cui iniziali richieste sarebbero state ridimensionate. Per l’estremo ala nelle scorse settimane si è però aperta anche una pista verso il San Donà, che potrebbe così trovare un innesto d’esperienza in un XV molto giovane e probabilmente orfano di Ruggero Trevisan: sarà infatti l’azzurrino con tutta probabilità a vestire la maglia numero 15 dei Crociati, con Rubini già passato agli Aironi e Marcello Magri che starebbe valutando un periodo di stop (forse due anni) per terminare gli studi.
Alla Guizza intanto sarebbero molto vicini a chiudere anche con un altro giocatore equiparato alla formazione italiana, il terza linea Scott Palmer, chiamato a sostituire Paul Derbyshire.

Protagonisti del mercato in questo momento sono però Mogliano ed i giocatori ‘liberi’ di scuola Benetton Treviso. Alla squadra di Eugenio Eugenio dopo due big come Silvio Orlando ed Enrico Patrizio, che ritornano all’ovile dopo aver scelto di rinunciare a giocare da professionisti per il lavoro, si accaseranno infatti Andrea Sartoretto, eroe della finale 2009 che non ha avuto gran fortuna a Rovigo, il pilone destro Andrea Ceccato – giocatore di interesse federale solo un anno fa, ma fermato da un brutto infortunio – e l’azzurrino Nicola Corbanese. Con loro a completare la prima linea ci dovrebbero poi essere i promettenti Ornel Gega e Laert Naka, che piace però anche al tecnico rossoblu Umberto Casellato. Proprio con Rovigo dovrà vedersela Mogliano per l’ingaggio di altri giocatori della Marca come Riccardo Pavan (il gemello Gilberto è passato agli Aironi), il ‘veneziano’ Luigi Niccolò Fadalti (potrebbe arrivare a Mogliano assieme a «Dado» e Vittorio Candiago…), il mediano di mischia Alberto Lucchese, che piace però soprattutto a I Cavalieri nonostante l’ingaggio di Patelli e la conferma di Villagra (equiparato anche lui all’italiano di formazione, ma ancora fuori per infortunio) e Tommaso Iannone. Il mediano d’apertura sembra vicinissimo a prendere il posto di German Bustos e Riccardo Bocchino, affiancato dal rientrante Stefano Ambrosio (che però sarebbe il n.13 titolare) e forse da Alejandro Canale, ma l’ex Tarvisium, che Casellato definisce «un giocatore con le giuste qualità tecniche, fisiche e mentali, per poter giocare da protagonista», piace molto anche a Pippo Frati che nei prossimi giorni farà il possibile per trattenerlo a Parma. In ogni caso, indipendentemente dalla protesta dei tifosi su Facebook (http://www.facebook.com/group.php?gid=123773070986302&ref=search), dovrebbe essere lontano da Rovigo il futuro per l’argentino German Bustos, che avrebbe ricevuto altre offerte in Super 10, così come quello di Juan Cruz Legora. Appaiono infatti ben più ampie le possibilità di una conferma di Pietro Travagli, qualora non dovesse trovare squadra all’estero. L’Aquila intanto potrebbe restare senza James Ireland, i Crociati hanno infatti chiesto all’inglese (in trattativa anche con Rovigo) di restare a Parma, oltre a confermare Roberto Mandelli ed a mettere sotto contratto per un anno il samoan Lome Fa’atau, che ieri ha superato senza problemi le visite mediche, mostrandosi fisicamente ancora integro. Confermata al 90% anche l’attuale gruppo del Rugby Noceto, con la rosa che passerà dagli attuali 27 a 36 giocatori. L’attenzione di Frati va quindi ora ad un Numero 8, neozelandese o isolano, acquisto che potrebbe perfezionarsi dopo le tre settimane che il tecnico passerà in Nuova Zelanda per lavorare con l’Accademia di Auckland.

Rovigo e Crociati sono intanto in competizione per l’ingaggio del flanker Nicola Belardo, mentre la Roma vorrebbe trattenere il numero 8 Gabriele Cicchinelli per farne uno di quei giocatori su cui costruire il nuovo corso (per la panchina si mormora invece del ballottaggio tra un tecnico italiano ed uno francese). Se così fosse Casellato dovrebbe intervenire pesantemente anche in terza linea, reparto orfano di Braam Immelman che ha firmato coi Boland  Kavaliers e  non sarebbe disponibile prima di ottobre, al termine della Currie Cup. Al sudafricano, che dicono non abbia particolarmente legato con il tecnico trevigiano, però verrà fatta una proposta di rinnovo ampiamente inferiore rispetto al suo attuale contratto: «Ci saranno sicuramente Lubian, Badocchi, Anouer – diceva infatti ieri in un intervista a il Resto del Carlino lo stesso Casellato – Con Van der Merwe sembra che la differenza tra offerta e domanda sia risolvibile. Per Abadie non dovrebbero esserci margini di trattativa, mentre ad Immelman verrà fatta un’offerta, decisamente non in linea con le richieste del giocatore». Parole che sanno molto di un addio, mentre anche l’altro sudafricano, il flanker Van der Merwe, non sarebbe poi così felice di rinnovare alle condizioni proposte da viale Alfieri…

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi