ORLANDI: ORGANIZZAZIONE DI GIOCO FONDAMENTALE PER BATTERE LE FIJI

Da questa mattina la Nazionale Italiana Rugby prepara a Modena il test di sabato 27 al “Braglia” contro le Isole Fiji, terza ed ultima tappa del trittico novembrino dei Cariparma Test Match.

Carlo Orlandi, assistant coach degli Azzurri e responsabile degli avanti, ha analizzato oggi la partita persa a Firenze contro l’Australia e, incontrando i media nell’abituale incontro del lunedì, tracciato la rotta verso la sfida di Modena contro il XV del Sud Pacifico, reduce da un convincente pareggio per 16-16 in casa del Galles.

Con l’Argentina avevamo avuto una conquista molto efficace – ha detto il tecnico piacentino – ma non avevamo saputo sfruttare con la massima efficacia i nostri possessi. Contro l’Australia abbiamo avuto più difficoltà in rimessa laterale, ma la mischia ordinata è stata di enorme aiuto alla squadra nell’economia generale del match, conquistando numerose punizioni a favore soprattutto nel primo tempo”.

Nel secondo tempo, invece, sono state molte le penalità fischiate dal direttore di gara nei confronti degli avanti azzurri: “Nel primo tempo l’Australia ha commesso quattro penalità sanzionate dall’arbitro nei primi nove minuti: penso potesse starci un cartellino giallo per i Wallabies. Complessivamente, su dodici mischie con nostra introduzione non siamo mai riusciti a sviluppare il gioco con un punto d’incontro successivo: l’Australia ha sempre rotto il nostro gioco dopo una mischia”.

Le Fiji, battute 32-14 dalla Francia il 13 novembre, hanno fermato sul 16-16 il Galles a Cardiff venerdì sera: “Non sono Fiji più forti di quanto pensassimo, ma sicuramente stanno giocando un rugby più intelligente che in passato, non prendono rischi nella loro metà campo e hanno come sempre delle grandi individualità, ma l’organizzazione generale non è particolarmente marcata. Da parte nostra dovremo avere buoni palloni per i nostri attacchi, giocare con tanta organizzazione e non avere fretta di segnare, ma costruire la nostra vittoria palla dopo palla, minuto dopo minuto”.

Credo che lo Stadio Braglia – ha concluso Orlandi – sarà pieno e sosterrà la squadra in questa gara contro le Fiji: a Verona e Firenze abbiamo avuto tanto supporto da parte del pubblico, segno che questa Nazionale piace sia agli appassionati di lungo corso che a chi, magari, si è avvicinato più di recente al nostro mondo”.

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi