Il primo passo del nuovo corso del Rugby Rovigo sarà quello di riconfermare Fabio Coppo e Alessandro Cossu al fianco del capo allenatore Umberto Casellato, dopo le prime incertezze legate al lavoro appare infatti certo che resteranno a Rovigo. A confermarlo è stato lo stesso Casellato, che ha scelto di non modificare troppo quello staff che ha saputo guidare quest’anno la squadra fino alla semifinale scudetto. Dalla prossima settimana poi inizieranno ad arrivare le firme dei rinnovi con gli attuali giocatori in rosa e la conferma dei primi acquisti, che potrebbero essere due giocatori di prima linea: resteranno infatti Mahoney, Ravalle, Boccalon, Datola, Damiano e Dolcetto, ma servono ancora due elementi. Uno di questi sarà quasi certamente il tallonatore del Parma, ex San Marco Mogliano, Stefano Pompa (classe 1988, 183 cm c 101 kg) che dovrebbe integrare la rosa come vice di Mahoney, mentre dall’Under 20 del Benetton Treviso sarebbe in arrivo il pilone di origine albanese Laert Naka. Qui però il condizionale è d’obbligo, in quanto il giocatore appartiene ancora a tutti gli effetti al club trevigiano e pare che nessun dirigente rossoblu abbia ancora contattato i biancoverdi. Stando a quanto scrive oggi il Resto del Carlino, si starebbe per delineare un altro «caso Favaro», con Rovigo che dovrebbe così versare a Treviso l’intero parametro per l’acquisto definitivo, come già fatto due anni fa per l’azzurro e per il pilone Andrea De Marchi. Non dovrebbe arrivare invece Ben Evans, l’esperto pilone destro gallese ha infatti ricevuto una proposta di rinnovo dal Gran Ducato e resterà in quel di Parma, da dove fanno sapere che non si muoverà nemmeno il giovane centro scozzese Ross McCann. Per sostituire Pizarro e Sartoretto tra i centri resta così in piedi la pista Alessio Galante, ma in via Alfieri punterebbero anche a due stranieri d’esperienza: un neozelandese e un argentino.
Biografia

Manuel Zobbio
Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.
Notizie collegate
Zaccagna confermato alla guida del Livorno Rugby
Marco Zaccagna sarà l’allenatore della prima squadra del Livorno Rugby anche nella stagione...
Confermato lo staff dell’Itinera Torino Universitaria...
Confermato lo staff dell’Itinera Torino Universitaria Rugby per la stagione 2022/2023...
Un trequarti centro tongano in arrivo a Mogliano
Mogliano veneto Rugby è felice di poter annunciare l’arrivo di un nuovo giocatore che andrà...
Serie A: Andrea Cavinato è il nuovo allenatore della Rangers...
La Rangers Rugby Vicenza è lieta di annunciare di aver affidato ad Andrea Cavinato la guida...
I fratelli Buondonno e Morosi firmano con i Lyons Piacenza
La rosa di Sitav Rugby Lyons in vista della prossima stagione prende sempre più corpo, e la...
Marco Porrino è il director of rugby di Brc, la prima squadra...
Al termine del campionato che ha portato Biella Rugby a conseguire il miglior risultato di sempre...
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia un commento