PRESENTATE LE DIVISE DEGLI AIRONI

Nera e argento per le partite caslinghe, bianca e argento per le gare in trasferta e infine verde e argento per l’Heineken Cup.
Sono questi i colori delle maglie realizzate da Adidas per gli Aironi in vista della prima stagione della franchigia lombardo-emiliana in Magners League e in Heineken Cup. La presentazione si è svolta quest’oggi nel Brand Centre di Adidas Italia a Monza alla presenza del direttore marketing di Adidas Winand Krawinkel e del presidente degli Aironi Silvano Melegari.

“L’ingresso in Celtic League è un momento storico per il rugby italiano e Adidas ha da subito desiderato esserne parte – ha dichiarato Krawinkel -. Il rugby sta diventando sempre più importante per noi, tanto che tra i nostri testimonial abbiamo i fratelli Bergamasco e Martin Castrogiovanni e squadre prestigiose come gli All Blacks, i Pumas e il Munster. Qui a novembre dello scorso anno, prima del test-match con l’Italia, sono venuti ospiti gli All Blacks assieme a Jonah Lomu: ecco, auguro agli Aironi che la sua classe, il suo coraggio, il suo amore per il rugby vi spingano in questa stagione”.

“Ringrazio Adidas di questa grande opportunità – ha affermato il presidente degli Aironi Silvano Melegari -. Il fatto che un marchio così prestigioso abbia scelto una franchigia ci rende particolarmente orgogliosi. Perché noi siamo una vera e propria franchigia alla anglosassone e proprio come accade in Irlanda e in Galles, siamo riusciti a mettere insieme diverse realtà del territorio”.

E’ toccato a Tito Tebaldi, mediano di mischia degli Aironi e della Nazionale, a Luigi Ferraro, anima in questi anni del Viadana e pronto a mettere la sua solita grinta al servizio del pacchetto di mischia della nuova squadra, e a Ludovic Mercier, l’apertura francese miglior marcatore di sempre in Challenge Cup, portare sul palco le tre nuove maglie per la prossima stagione. Come detto, nera per le gare interne di Magners League, bianca per quelle in trasferta e infine, per l’Heineken Cup, verde come il colore che accomuna i gonfaloni delle regioni Lombardia ed Emilia-Romagna, a sottolineare la territorialità della franchigia.

“Sono maglie che i ragazzi sapranno portare nel migliore dei modi – l’augurio del capo allenatore Franco Bernini -. Ci aspetta un campionato difficile, ma sono sicuro che sapranno onorarla. Già in queste prime settimane di preparazione i ragazzi si stanno comportando molto bene nonostante la calura. Sarà poi compito dello staff mantenere sempre alta la tensione e l’impegno del gruppo durante tutto l’anno. Gestire 42 giocatori non sarà un problema. Giocare ad alto livello in Celtic League, poi, ci aiuterà anche a migliorare le nostre performance in Heineken Cup”.

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi