Davanti ad oltre 4.000 tifosi, Davide Duca e Dario Bordonaro hanno guidato il SA XV Charente alla storica promozione in Fédérale 1, centrando così l’obiettivo stagionale di una squadra che ha finora dominato la stagione regolare e che continua ora la propria inarrestabile cavalcata verso il titolo di campione di Francia della categoria.
Il XV di Angoulemme domenica si è imposto con un rotondo 40-13, ma la partita era iniziata con un sostanziale equilibrio e Rouen era addirittura passato in vantaggio per 5-6. A ristabilire l’ordine delle cose ci ha pensato però proprio Davide Duca, con un piazzato da 45 metri, spostato sulla destra. Un calcio difficile che ha acceso l’entusiasmo della folla e dato il via ad una giornata da incorniciare. Per Duca 12 punti personali, frutto di 3 trasformazioni e due calci piazzati, e la consapevolezza di aver guidato la squadra al salto di categoria, entrando così a far parte dell’elite del rugby francese. N.10 titolare dei “gunners”, Duca si avvicina così alla soglia dei 200 punti segnati in campionato, mentre il giovane pilone destro siciliano Dario Bordonaro è entrato negli ultimi 25 minuti a dar man forte alla mischia viola, proprio quando Rouen si stava pericolosamente riportando sotto nel punteggio.
Bordonaro, Duca e compagni affronteranno ora il Niort, vittorioso per 12-9 in casa dello Strasburgo. Bisognerà invece attendere la finale per vederli incontrare l’altra corazzata della categoria, il Bergerac di Japie Naude. Bergerac che ha superato per 31-16 il Castelsarrasin, conquistando una promozione in Féd.1 complicata dalla sconfitta dell’andata. Protagonista con tanto di stella Midi Olympique proprio l’ex mediano d’apertura del Mogliano, Japie Naude è stato infatti uno dei migliori in campo, realizzando anche 11 punti, frutto di 4 trasformazioni ed 1 calcio piazzato, a dimostrazione delle grande crescita avuta in Francia anche per quanto concerne l’utilizzo del piede. Un infortunio alla caviglia, però, potrebbe impedirgli di finire in campo la stagione… in bocca al lupo Japie!
Lascia un commento