Proposta di CVC Capital Partners. Le dichiarazioni dell’amministratore delegato della Premiership.

Ecco in sostanza le prime dichiarazioni di Mark McCafferty, CEO della Premiership, in merito all’offerta di  £275m che sembra aver presentato CVC Capital Partners per il 50% delle azioni del campionato inglese.

Egli ,nonostante valuti la Premiership ben più di £550m, si mostra favorevole a nuovi investimenti sottolineando il fatto che il campionato sta già crescendo a un buon ritmo, nuovi apporti ,secondo l’amministratore delegato, accelererebbero solo questa fase positiva.  Tuttavia non si sbilancia attualmente non può dire se l’affare sarà concluso.

“Nuovi investimenti nella Premiership renderebbero la lega più grande e migliore, il rugby dei club sta crescendo e questa sarebbe un’opportunità per accelerare questo processo, non possiamo comunque confermare  o negare l’ interessamento di alcuna delle parti nelle opzioni finanziarie prese in esame”

“siamo un una fase di forte crescita ma noi crediamo di poter fare ancora meglio sia a livello locale che internazionale, stiamo cercando la strada migliore per raggiungere i nostri obiettivi”

E su chi come il proprietario dei Bath, Bruce Craig, sembra volersi opporsi fermamente all’acquisizione che pare si discuterà in una riunione con i club martedì prossimo risponde:

“Qualsiasi decisione sarà per il bene del gioco” e “qualunque sia la strada che decideremo di prendere, possiamo affermare che tutte le persone coinvolte specie dei club, sono in grado di fare le cose nel migliore dei modi, loro sono custodi molto ligi e non hanno intenzione di agire se non per il bene del rugby e dei club.”

Torna anche sul capitolo delle difficoltà finanziare delle ultime stagioni per le singole squadre, affermando che non costituiscono il motivo della ricerca di fondi extra essendo facilmente compensabili con le quote che ogni club ha nel campionato.

“Non sono assolutamente la causa di queste trattative” “E più un discorso legato al come possiamo sfruttare al meglio il valore insito nella Premiership, per accelerane lo sviluppo, se i club diventano più forti, con più seguito, con impianti più moderni allora anche la Premiership diventa più forte mettendo in moto un circolo virtuoso”

Parole rassicuranti anche per la Rugby Football Union preoccupata che un’eventuale subentro di CVC possa far lievitare il costo dei diritti commerciali che la federazione dovrebbe pagare per il rilascio dei giocatori durante gli impegni con la nazionale.

“Ognuno dei nostri azionisti vuole vedere vincere l’Inghilterra, e spero che l’RFU voglia a sua volta vedere i club avere successo, dato che si alimentano a vicenda”

“Sono sicuro che l’RFU sarà di supporto, e chiarisco che tutti – in primo luogo i nostri azionisti –  lavorano per il bene dei tifosi ,dei club e per la nazionale”

Autore: David Zobbio

Classe 2000. Giovane promessa dell'atletica nei 200 metri e 400 metri piani. Fresco di diploma di maturità in Amministrazione, finanza e marketing con una tesina su «sport management e strumentalizzazione dell'atleta».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi