Ricky Flutey in Giappone al posto di Ma'a Nonu

I London Wasps hanno confermato che Riki Flutey lascerà il club al termine della stagione. Il Neozelandese considerato nel 2009 uno dei centri più forti al mondo, tanto da ricevere la chiamata della nazionale inglese e prendere parte al Tour con i British & Irish Lions, nelle ultime due stagioni ha vissuto un calo vistoso ed è al momento ancora infortunato. Ad offrirgli però un nuovo contratto sono stati i giapponesi Ricoh Black Rams, che hanno individuato in Flutey la stella in grado di prendere il posto dell’All Black (66 caps) Ma’a Nonu, che al termine del contratto annuale firmato con il club, ha preferito fare ritorno in Nuova Zelanda e giocare nel Super Rugby con gli Auckland Blues.

Stessa sorte per l’inglese James Haskell,  con in tasca un contratto già firmato per fare ritorno nei London Wasps e anche lui attualmente impegnato nel Super Rugby, però con gli Highlanders, dove milita anche l’utility back Tamati Ellison. Due partenze importanti che i Black Rams non sembrano intenzionati a sostituire, mentre saranno in tutto 12 i giocatori a lasciare la squadra giapponese. Oltre a Nonu, Haskell ed Ellison, il mercato in uscita registra infatti i nomi dell’ala neozelandese Marc Le (3 mete e sole 4 partite giocate dal primo minuto), di Youngdae Kim e dei terza linea tongani Hale T-Pole e Rocky Havili, cui si aggiungono il pilone  Sumita Kei, il seconda linea Mitsuki Sakamoto, il flanker Takeru Yoshizawa, il mediano di mischia Yuuta Gotoh e l’ala Shinsuke Igekami, tutti scarsamente utilizzati.

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi