La concussion è l’infortunio più ricorrente durante le partite di rugby. Il 36% degli infortuni accade durante le sessioni di allenamento. I campi sintetici aumentano il rischio di infortuni durante le sedute.
Questi sono solo alcuni dei punti analizzati dai dirigenti del rugby inglese durante la revisione annuale che tratta i temi della sicurezza degli atleti. RFU, board della Premiership e Rugby Players’ Association hanno studiato i numeri della scorsa stagione comparandoli con i dati raccolti nelle ultime campagne e cercando così una strada comune per garantire e aumentare la sicurezza degli atleti durante partite e allenamenti.
Il dato che salta agli occhi è proprio offerto dalle sessioni giornaliere al club, durante le quali nel 2016/2017 gli infortuni rispetto alla stagione precedente sono aumentati del 36%. 32 i giorni di media necessari per recuperare da un malanno fisico, con la concussion che colpisce 1/4 degli infortunati.
In seguito alla riunione il gruppo di lavoro ha annunciato un piano d’azione di 8 punti per rendere partite e allenamenti più sicuri e ridurre così il rischio infortuni.
Eccoli in seguito:
- Studiare un sistema di leggi e regolamenti in tema di infortuni insieme a World Rugby
- Revisionare tutti i placcaggi pericolosi, falli e situazioni di gioco potenzialmente pericolose (il tutto, da effettuare entro l’estate) da analizzare in seguito
- Organizzare workshop tra il board della Premiership e gli allenatori inglesi in tema di infortuni e rischi di infortuni con l’obiettivo di migliorare la conoscenza del tema da parte degli addetti ai lavori
- Individuare possibili variazioni nella tecnica del placcaggio per prevenire il rischio di concussion
- Analizzare le risorse a disposizione per stabilire se è impiegato personale sufficiente per ridurre il rischio di infortuni tra gli atleti
- Analizzare le partite e i rischi di infortuni e aumentare le risorse in tale area dalla prossima stagione
- Analizzare i rischi dei terreni sintetici comparandoli con quelli dei terreni naturali durante le partite delle massime serie.