Dopo James Ambrosini e Cristian Loamanu, rispettivamente apertura italo-australiana e ala tongana equiparata giapponese, la Benetton Treviso pesca ancora all’estero nella sua campagna di rafforzamento. I nomi sono quelli di Dean Budd (196 cm per 105 kg), seconda/terza linea proveniente dalla Nuova Zelanda ma che nell’ultima stagione ha giocato in Giappone. Il venticinquenne dovrebbe verosimilmente prendere il posto in rosa di Benjamin Vermaak. Fra i trequarti invece ecco Doppies La Grange (182 cm per 94 kg), 30enne centro dei Lions.
Biografia

Manuel Zobbio
Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.
Notizie collegate
Jacques du Toit firma con le Zebre
La prima linea delle Zebre è pronta ad accogliere l’esperto e talentuoso Jacques du Toit, ex...
Rimpelli rinnova con le Zebre
Altra bella notizia di progettualità futura per le Zebre che si assicurano per i prossimi due anni...
Damiano Mazza è un giocatore delle Zebre
l prodotto della Rugby Parma Damiano Mazza torna a giocare nella città in cui è cresciuto. E lo...
Padovani rinnova con la Benetton
Un rinnovo di peso in casa biancoverde. Il Benetton Rugby è infatti lieto di annunciare il...
Il sudafricano Dennis Visser è un nuovo giocatore delle Zebre
– Il pacchetto di mischia delle Zebre si rinforza con l’ingresso di Dennis Visser, esperto...
Il neozelandese Scott Scrafton è un nuovo giocatore della...
Il Benetton Rugby rinforza il reparto delle seconde linee ed è felice di annunciare l’ingaggio...
1 Commento
Lascia un commento X
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
non bene però tutti sti stranieri…..i giovani italiani???dove li mettiamo??