Inghilterra Rugby Internazionale

Rivoluzione inglese per il 7's

La Rugby Football Union ha segnato una nuova strada nel rugby europeo mettendo sotto contratto 10 giocatori per la nazionale 7’s dell’Inghilterra in vista dei Commonwealth Games Sevens. Un primo passo verso quella che potrebbe essere una vera e propria rivoluzione, nel quartier generale di Twickenham vi sarebbero infatti sempre più funzionari a pensare che tutti i migliori giocatori della Premiership dovrebbero essere assoggettati completamente al controllo della RFU, superando così l’accordo della durata di otto anni (scadenza nel 2015) dal valore di 110 milioni di sterline che impedisce alla federazione di competere con i club nel contrattualizzare i giocatori. Nessuno dei giocatori attualmente sotto contratto con la nazionale 7’s ha infatti ottenuto un contratto in Premiership per la prossima stagione. L’obiettivo a medio termine è comunque quello di mettere sotto contratto per un paio di stagioni i migliori giovani, permettendo loro di giocare nel circuito 7’s internazionale, per poi passare alla squadra dei Saxons. A quel punto potrebbe concretizzarsi l’ipotesi di un contratto nazionale per i giocatori a XV, come già sta avvenendo con il Sevens. Al momento però coach Ben Ryan potrà godere della possibilità di lavorare per 12 settimane a tempo pieno con i giocatori in vista dei Commonwealth Games, benché la squadra definitiva verrà annunciata solo a settembre, dopo il Middlesex Sevens. A quel punto potranno entrare in squadra giocatori d’esperienza come Varndell e Mathew Tait, già medaglia d’argento nei giochi quatto anni fa. Del gruppo dei 10 messi sotto contratto fanno invece parte Ben Gollings, recordman mondiale di punti nel 7’s, l’ex flanker di Worcester Chris Cracknell e Isoa Damudamu, membro stabile della nazionale inglese. In squadra vi è poi Miles Mantella, ancora in attesa dell’esordio, ma messosi in luce con Millfield vincendo il National Schools Seven nel 2009 e nel 2010.

England Commonwealth Games training group: G. Barden*, K. Barrett, J. Brake*, D. Caprice*, A. Cheeseman, C. Cracknell*, I. Damudamu*, B. Gollings*, S. Hunt, O. Lindsay-Hague, M. Mantella, D. Norton, T. Powell*, J. Rodwell*, N. Royle*, M. Turner*, C. Wade. *Centrally-contracted by RFU

Biografia

Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi