Anche per la stagione 2010/11 il Rugby Calvisano ha confermato la coppia di tecnici formata dal neozelandese Dean McKinnel, attualmente in patria per un corso d’aggiornamento, ed il bresciano Giuseppe Mor, reduci dalla promozione in Serie A1 dopo la rivoluzione dell’estate 2009, con la rinuncia al Super 10. Mentre in questo periodo i giocatori, nelle settimane trascorse dalla fine del campionato, si sono ritrovati periodicamente per dei test atletici in vista del raduno che è stato fissato per il 23 agosto. «La scorsa stagione – ha spiegato Beppe Mor la Giornale di Brescia – è stata più dura di quanto si possa pensare. All’inizio si è dovuto lavorare parecchio per creare una mentalità da prima squadra a dei ragazzi che da anni erano abituati a essere una seconda squadra, una specie di serbatoio per il team di Super10. E si è trattato anche di trovare il giusto equilibrio tra chi arrivava da categorie superiori e la rosa cresciuta all’interno della seconda squadra. Poi i risultati sono venuti. Ma io sono convinto che i ragazzi abbiano fatto più di quanto all’inizio si riteneva potessero ottenere. Io ho sempre avuto la convinzione che la squadra sarebbe arrivata in alto, ma bisogna ricordare che a inizio stagione non erano stati posti obiettivi precisi».
Riguardo al prossimo campionato: «Ci saranno degli innesti, l’obbiettivo è quello di proseguire nel lavoro che è stato iniziato un anno fa». Ecco dunque che per rafforzare la prima linea è arrivato il 29enne pilone Renato Rizzetti Mattei, bresciano che ha iniziato a giocare nel Fiumicello ed in carriera ha indossato le maglie di Rovato, Leonessa, Brescia, Piacenza e di nuovo Brescia. Per la seconda linea ci sarà invece il ritorno di Stephen Nicol, 27enne d’origine scozzese ma trapiantato a Varese, un atleta che vanta più di un centinaio di gare in Serie A1, che aveva già militato in giallonero per due stagioni, vincendo la Coppa Italia 2003/04.
Lascia un commento