La FemiCz Rovigo ha superato con ottimi volti l’esame “celtico”. Di fronte alle due franchigie che rappresentano il meglio del rugby italiano nel Pro 12, entrambe con un mese in più di preparazione nelle gambe, la squadra rossoblù se l’è giocata alla pari, vincendo addirittura la sfida con il Benetton Treviso e cedendo solo nel finale alle Zebre. Evidentemente ha fatto bene il lavoro sul campo, ma anche quello di team building, con tanto di pulizia dello stadio.
http://www.rovigooggi.it/articolo/2014-08-31/una-piacevole-sorpresa-con-qualcosa-da-migliorare/#.VAQBCkt3bj0
Le note migliori sono arrivate soprattutto dalle fasi di conquista nelle quali il pack rossoblù ha mostrato di avere già un buon passo. Ottimo il rendimento in rimessa laterale, con diverse rubate e quasi nessuna persa, a conferma di un’intesa tra lanciatore e saltatori che va migliorando. Non è andata male nemmeno nelle mischie ordinate dove gli avanti rodigini hanno tenuto testa ad avversari più forti dal punto di vista fisico. Ottimi ancora una volta – e ormai da un paio di stagioni non è certo una novità – i giovani talenti di casa, Matteo Ferro (man of the match contro Treviso) e Andrea De Marchi su tutti, ma merita di essere sottolineata anche la prova di Matteo Maran, in campo dal primo minuto contro il Benetton si è fatto trovare ancora una volta prontissimo, dimostrando di meritare un posto da titolare.
Se la mischia va bene, qualcosa è invece da rivedere dietro. La squadra, in pratica, funziona bene nel complesso, però manca l’accelerazione, il guizzo, l’intuizione che traduce il gioco in punti. Vedremo nelle prossime partite, in attesa che possa rientrare da un anno di stop Edoardo Lubian all’ala, un giocatore che potrebbe rivelarsi quest’anno l’arma in più dei Bersaglieri.
http://www.rovigooggi.it/articolo/2014-08-29/per-il-gioco-espresso-rovigo-batte-le-franchigie/#.VAQBEkt3bj0
FEMICZ ROVIGO – ZEBRE 7 – 27
MARCATORI: p.t. 23’ c.p. Haymona, 25’ m. L. Sarto tr. Orquera, 29’ m. Bortolussi tr. Basson; s.t. 2’ m. Ferrarini, 12’ m. Biagi tr. Orquera, 37’ m. Ferrarini.
FEMICZ ROVIGO: Basson; Bortolussi, Majstorovic, Menon, Ngawini; Rodriguez, Bronzini; Ferro, Zanini, Caffini; Montauriol, Boggiani; Ravalle, Ceccato, Quaglio. Hanno giocato anche Pozzi, Balboni, Manghi, Roan, Mahoney, Gajin, De Marchi, Maran, Frati, Farolini, Pavanello e McCann. All. Frati e De Rossi
ZEBRE: Daniller; Berryman, Mi. Bergamasco, Haymona, L. Sarto; Orquera, Leonard; Vunisa, Van Schalkwyk, Ferrarini; Ferreira, Geldenhuys; Chistolini, Manici, Aguero. Hanno giocato anche Fabiani, A. De Marchi, Romano, Biagi, J. Sarto, Palazzani, Padovani, Toniolatti, Bernabò, Bisegni, Lovotti, Leibson e Chillon. All. Cavinato.
ARBITRO: Vivarini di Padova
NOTE: p.t. . Spettatori 2.000 circa. Cartellino rosso per Ferreira al 18’ s.t. (doppia ammonizione); cartellino giallo per Ferrarini al 13’ p.t., Geldenhuys al 18’ p.t., Ferreira al 20’ p.t.. Man of the Match: Ferrarini.
Lascia un commento