Sarà un Viadana di ventenni: altri due giovanissimi alla corte di Frati

Prosegue senza sosta il mercato del Viadana. La compagine allenata da Filippo Frati ha ufficializzato oggi altri due arrivi: Filippo Panizzi, centro e Davide Novindi, pilone. Riportiamo in seguito la nota ufficiale pubblicata dal club mantovano.

‘Continua l’allestimento della rosa del Rugby Viadana 1970 per la prossima stagione 2018/19 e altri due giovani promettenti vanno ad aggiungersi ad un gruppo già ricco di giovanissimi.

Il primo innesto è il centro Filippo Panizzi, classe 1999, 180 centimetri per 91 chilogrammi, cresciuto nelle giovanili giallonere, ha poi frequentato per 2 anni l’Accademia Zonale di Remedello.
“Ho cominciato a giocare a rugby, a Viadana, all’età di 11 anni e ho sempre sognato, un giorno, di giocare per la squadra del mio paese, dove vivo e sono cresciuto” afferma Panizzi,  “quando il club mi ha dato l’opportunità di allenarmi con la prima squadra, non ci ho pensato due volte e ho accettato immediatamente. Farò del mio meglio per ripagare la fiducia che la società ha riposto in me”.

Il secondo innesto è il giovane pilone destro Davide Novindi, classe 1996, 185 centimetri per 115 chilogrammi, ha vestito la maglia del club dei Caimani Rugby (seconda squadra del Rugby Viadana) fin dagli albori: nel 2008 inizia la prima esperienza rugbistica, vestendo la maglia biancoverde sia in Under 14 che in Under 16. Dopo essere stato chiamato a Viadana per il secondo anno di Under 16, Novindi torna ai Caimani per partecipare al primo anno di Under 18 e conclude gli ultimi anni delle giovanili a Viadana.
“Ringrazio la società Rugby Viadana per la grande possibilità. Spero di riuscire a dare il massimo e crescere con il loro aiuto. Giocare in prima squadra a Viadana è sempre stato un grande sogno!”, queste le prime parole di Novindi’. (foto sito Rugby Viadana)

Autore: Andrea Nalio

Polesano, giornalista dal 2008, lavora come free lance a Londra e rappresenta l'anima operativa di RugbyMercato.it. Nel recente passato ha collaborato con i quotidiani Il Resto del Carlino e La Voce di Rovigo e condotto la trasmissione "Linea di Meta" per Radio Kolbe. Ha pubblicato anche un libro: «Pepenadores. Insieme ai cacciatori di rifiuti»: Reportage sulla dignità dei riciclatori informali della discarica di Oaxaca (Messico).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi