Il testa a testa tra Colorno e CUS Verona anima il girone 2 della Serie A. Claudio Borsi e compagni sono riusciti nell’impresa di vincere in casa del Valpolicella, sfatando finalmente il mito della bestia nera scaligera. Un successo costruito sulla rimessa laterale, punto debole del Valpo nel confronto, ma anche su di una maggior pressione difensiva. Nel primo quarto di gare prevale il gioco tattico al piede, e il tabellino si muove solo al minuto ’25 dalla piazzola. In finale di tempo arriva la meta del Colorno in touche maul che chiude i primi quaranta sul 10-0 per gli ospiti, mentre per il Santamargherita esce Pacchera per un colpo alle costole costringendo coach Zanella a mescolare le carte nella linea veloce 0-10 con cui si chiudono i primi quaranta. La seconda meta dell’incontro arriva al minuto ’18 della ripresa, con Pace che allunga al piede per Castagnola. A questo punto arriva la reazione del Santamargherita, con la meta di Saccomani che schiaccia in volata dopo una bella percssione degli avanti che danno l’avanzamento giusto. Sul 5-15 però è di nuovo il Colorno a rendersi pericoloso, e a dieci dal termine arriva la marcatura di Lauri che fissa il tabellino sul 5-20 finale.
Il Verona nel frattempo ha dominato il primo tempo sul campo del Giuriati, lasciando solo gli ultimi 30 minuti alla reazione d’orgoglio del Milano, che sul finale ha mostrato di avere cuore e di voler lottare fino in fondo. «Abbiamo fatto dei passi avanti in mischia ma dobbiamo lavorare di più su touche e nei sincronismi tra 3/4 e avanti» ha commentato il tecnico di As Rugby Milano Ivano Bonacina.
Al terzo posto, sovvertendo ogni pronostico, il Rugby Brescia capace di vincere in casa del Lumezzane, con una prova concreta e convincente. Lume che dimostra ancora una volta di non riuscire a trovare la zampata vincente, e che dopo aver letteralmente messo sotto la mischia di Colorno, si è trovata questa volta a dover soffrire i cittadini. La sensazione lasciata dal derby bresciano è che sia stata nel carattere la differenza tra le due formazioni, i rossoblu devono ancora abituarsi alla categoria. Servirebbe poi, forse, maggior qualità ed esperienza in cabina di regia…
PATARÒ RUGBY LUMEZZANE – JUNIOR RUGBY BRESCIA, 21-28
Marcatori: Pt: 10′ m Piciaccia tr. Locatelli; 28′ m Volpari tr. Cenerini, 29′ c.p. Locatelli, 36′ m Jacotti; St: 6′ c.p. Cenerini, 17′ m Mambretti tr. Cenerini, 21′ c.p. Locatelli, 28′ m Zoli, 34′ c.p. Cenerini, 39′ c.p. Cenerini, 40′ c.p. Locatelli.
PATARO’ LUMEZZANE: Tamburri (35′ st Savardi); Raza (23′ st Apostoli), Scaramella, Zaffino, Cudicio (13′ st Gabba), Locatelli, Cittadini; Cuello, Bellandi (23′ pt Ghizzardi), Rizzotto; Nicol (1′ st Montini), Scotuzzi; Piciaccia (6′ st Magli), Cairo (6′ st Zoli), Aluigi. A disposizione: Vitrani. Allenatore: Gosling
JUNIOR RUGBY BRESCIA: Cavalleri; Cenerini, Mambretti, L. Secchi Villa, G. Secchi Villa, Squizzato, Festa (7′ st Faggiano); Jacotti, Ferrari, Tilola (20′ pt Volpari); Pola (31′ st Franzoni), Reboldi ( 3′ st Romano); Trevisani, Azzini, Cherubini (30′ st Saviello). A disposizione: Baruffi, Pagano. Allenatore: Pisati
Arbitro: Castagnoli
Note: Fine pt: 10 -12 spettatori: 400, Cartellini gialli: 21′ pt Raza, 40′ pt Tamburri; 13′ st Trevisani, 22′ st Volpari
Man of the match: Jacotti
ASR RUGBY MILANO – FRANKLIN&MARSHALL CUS VERONA
Marcatori: 12′ p.t. Mariani (m) Michelini (tr),16′ p.t. Leso (m) Michelini (tr), 21′ p.t Corso (m) Michelini (tr), 35′ p.t. Caldiroli (m) Lazcano (tr), 38′ p.t. Laryea (m) Michelini (tr), 3′ s.t. Ceruti (m) Lazcano (tr), 7′ s.t. Leso (m) Michelini (tr), 23′ s.t. Olivieri (m) Michelini (tr), 28′ Tanca (m)
ASR MILANO: Bestetti, Tanca (Uffreduzzi), Albano, Conti, Caldiroli (Villa), Lazcano, Morisi, Stead (C), Cipolla (V) (Barana), Ceruti, Piatti (Serini), Quercioli (Tranquillini), Lombardi, Corbetta (Guariglia), Giucastro.
All. Bonacina
CUS VERONA: Michelini, Marinai, Corso, Neethling (Campara), Laryea, Share, Leso (Signora), Bergamin, Badocchi (Mazzi), Pauletti, Braghi (D’Antuono), Liboni (Olivieri), Michelini (Girelli), Neethling (Muonteanu), D’Agostino (Pasinato). All: Contri
Arbitro: Sgardiolo
Cartellini: 19′ p.t. Albano
Note: giornata soleggiata, terreno in buone condizioni, 300 spettatori circa
SANTAMARGHERITA RUGBY VALPOLICELLA – RUGBY COLORNO 05 – 20 (0-10)
Marcatori: 20’ p. Ceresini (Colorno) – 35’ meta Da Lisca tr. Ceresini (Colorno). Secondo tempo: 57’ meta Castagnoli n,t.(Colorno) – 65’ meta Saccomani n.t. (Valpolicella) – 70’ meta Lauri n.t. (Colorno)
RUGBY CLUB VALPOLICELLA: Pacchera (20’ Saccomani), Magrulli (70’ De Leo), Venturini, Morisio, Baldi, Damoli, Fraccaroli (60’ Zardini) , Righetti, Filippini Mattia , Bianchi (60’ Simoncelli), Nicolis (70’ Morzenti), Filippini Matteo, Carraro (41’ Momi), Russo (41’ Ferraro) Ferrari (75’ Persi). Allenatore: Zanella Alessandro
RUGBY COLORNO: Pace (52’ Corso), Magri (65’ Canni), Castagnoli, Silva F. (61’ Lauri), Terzi, Ceresini, Boccarossa, Da Lisca (75’ Pop), Birchall (70’ Barbieri), Borsi, Bencehea, Contini, Tripodi (66’ Lanfredi), Sanfelici (50’ Silva), Goegan (50’ Hughes). Allenatore: Mordacci Michele
Arbitro: Muscio di Prato
Note: giornata di sole, calda, terreno in perfette condizioni; spettatori 700 ca.
Punti in classifica: Santamargherita Rugby Valpolicella 0 Rugby Colorno 4
Classifica: Colorno punti 14; CUS Verona punti 13; Junior Rugby Brescia punti 10; Valpolicella punti 4; Lumezzane punti 3; Asr Milano punti 0.
Lascia un commento