Serie A: risultati e classifiche del quarto turno

Le Fiamme Oro Roma si prendono la testa del girone 1. Grazie alla convincente vittoria interna contro il San Donà (49-15) la squadre della Polizia di Stato allunga decisamente in classifica. Ora le inseguitrici sono distaccate di 4 punti. Perde il Lyons Piacenza, che a Firenze subisce la forza del pacchetto dei toscani. 23-12 il risultato finale. Vittorie esterne per Udine (3-10) a Verona e del Grande Milano (16-18) a Livorno. Netti successi del Modena sul Brescia (45-8) e del Recco che supera i ragazzi dell’Accademia Nazionale di Tirrenia per 38-14.

Nel girone 2 il Capoterra prosegue la sua marcia senza sconfitte. Battuto il Milano per 17-16. Rispondono l’Avezzano (15-10) su Romagna e Paese (20-19) in casa del valpolicella.

SERIE A – GIRONE 1 – IV TURNO – 23 ottobre 2011

FIRENZE RUGBY – RUGBY LYONS PC 23 – 12 (4-0)
FRANKLIN&MARSHALL C.U.S. VERONA – UDINE RUGBY F.C. 03 – 10 (1-4)
FIAMME ORO ROMA – M-THREE AMAT. R. SAN DONA’ 49 – 15 (5-0)
DONELLI MODENA RUGBY – RUGBY BANCO BRESCIA 45 – 08 (5-0)
MED ITALIA PRO RECCO – ACCADEMIA NAZIONALE TIRRENIA 38 – 14 (5-0)
LIVORNO RUGBY – RUGBY GRANDE MILANO 16 – 18 (1-4)

Classifica: Fiamme Oro Roma punti 18; Banca Farnese Lyons Piacenza 14; Pro Recco punti 13; Udine Rugby punti 12; Accademia Nazionale Tirrenia punti 11; M-Three Amatori San Donà, Donelli Modena e Rugby Firenze punti 10; Banco di Brescia, Cus Verona punti 7; Grande Rugby Milano punti 6; Livorno Rugby punti 1.

Prossimo Turno – Domenica 30 ottobre 2011

Rugby Lyons Piacenza – Pro Recco
Udine Rugby – Rugby Livorno
Amatori San Donà – Rugby Brescia
Rugby Grande Milano – Modena Rugby
Accademia Nazionale Tirrenia – Fiamme Oro Roma
Firenze Rugby 1931 – Cus Verona

SERIE A – GIRONE 2 – IV TURNO – 23 ottobre 2011

RUGBY BADIA – CLUB AMAT. SPORT CATANIA 20 – 07 (4-0)
NOVACO RUGBY ALGHERO – UNIONE R. CAPITOLINA 23 – 10 (4-0)
RUGBY CLUB VALPOLICELLA – GRUPPO PADANA PAESE 19 – 20 (1-4)
AUTOSONIA AVEZZANO RUGBY – ROMAGNA R.F.C 15 – 10 (4-1)
GLADIATORI SANNITI – RUBANO RUGBY 09 – 26 (0-4)
ASD RUGBY MILANO – AMAT. R. CAPOTERRA 16 – 17 (1-4)

Classifica: Amatori Capoterra punti 18; Avezzano punti 15; Paese e Rubano punti 14; Capitolina e Badia punti 10; Romagna punti 8; Valpolicella punti 6; Amatori Catania punti 4; Gladiatori Sanniti, Asr Rugby Milano e Alghero punti 1.

^ Gladiatori sanniti 4 (quattro) punti di penalizzazione per la mancata partecipazione all’attività obbligatoria per la categoria Under 14.
^^ Amatori Rugby Alghero 8 (otto) punti di penalizzazione per la mancata partecipazione all’attività obbligatoria per la categoria Under 18 e Under 14.

Prossimo turno domenica 30 ottobre 2011

Amatori Catania – Amatori Alghero
Badia – Valpolicella
Amatori Capoterra – Avezzano
Romagna – Rubano
Unione Capitolina – Rugby Milano
Paese – Gladiatori Sanniti

TABELLINI

GIRONE 1

FIRENZE RUGBY 1931 – LYONS PIACENZA 23-12 (12-6)

FIRENZE RUGBY 1931: Passaleva, Bastiani, Nava, Menon, Cammins (17′ s.t. Morace), Randelli, Billot, Nuti (25′ s.t. Cingolani), Fortunati Rossi (32′ s.t. Leoni), Ippolito, Vella, Soldi, Bianco, Ferraro, Cagna (28′ p.t. Lunardi), Lunardi (25′ s.t. Fanelli).
A disp.: Genua, Ciampa, Di Francescantonio
All.: Ghelardi – Sordini

LYONS PIACENZA: Mortali, Colpani, Buondonno, Rossi, Barani, Cammi (16′ p.t. Chiozza), Alfonsi, Fornari (40′ s.t. Schiavi), Barroni, Benelli, Baracchi (8′ s.t. Petrusich), Dadati (8′ s.t. Soffientini), Paoletti, Wahabi (26′ s.t. Bance), Ferri
All.: Bassi

Marcatori: p.t.: 4′ cp Cummins (3-0); 11′ cp Cummins (6-0); 15′ cp Cummins (9-0); 18′ cp Mortali (9-3); 22′ cp Mortali (9-6); 33′ cp Cummins (12-6); s.t.: 3′ cp Mortali (12-9); 10′ cp Cummins (15-9); 24′ cp Mortali (15-12); 26′ cp Billot (18-12); 42′ mt Randelli (23-12).
Arbitro: Bertelli (Brescia)
G.d.L. Masetti e Mariotti
Note: 40′ p.t. c. giallo Paoletti; 8′ s.t. c. giallo Lunari. Spettatori 500

FRANKLIN&MARSHALL C.U.S. VERONA – UDINE RUGBY F.C. 03-10 (03-10)

Cus Verona: Michelini E, Pizzardo, Federzoni, Schiesaro, Lindaver (41′ Corso), Favaretto (31′ Bellini), Mariani 75′ (Lorenzetto), Paghera (50′ Pauletti), Badocchi, Bergamin, Olivieri (55′ Braghi), Filippini, Michelini A (65′ Mutascio), Neethling, Martini Barzolai (50′ Rizzetti Mattei). A disposizione: Munteanu. All. Beretta.

Udine Rugby: Marconato, Conti, Mcivor, Lo Schiavo, Picogna, Bombonati, Gobbo, Ursache, Du Plessis, Folla, Giacomini, Giannangeli, Massafra, Fagnani (65′ Girelli), Copetti. A disposizione: Mazzini, Taddio, Avoledo, Francescutti, Calcagno, Lentini, Ciriani. All. Dalla Nora.

Marcatori: 11′ cp Bombonati (0-3), 22′ m. Mcivor t. Bombonati (0-10), 30′ cp Michelini E. (3-10).
Arbitro: Belvedere di Roma
Note: giornata soleggiata, spettatori 300. Punti in classifica: Verona 1 Udine 4. Calci: Verona 1/3, Udine 2/3.

FIAMME ORO ROMA – M-THREE AMAT. R. SAN DONA’ 49-15 (30-03)

Fiamme Oro Rugby: Mariani; De Gaspari (30’ Martinelli); Sapuppo (34’ st Calandro); Massaro (26’ pt Barion); Rosa, Forcucci Benetti; Cerasoli; Santelli (39’ st Lombardo); Zitelli (28’ st Vicerè); Galluppi (24’ pt Flammini); Riedi; Cerqua (28’ st Pettinari); Moscarda; Cocivera (30’ st Gasparini)
All. Sven Valsecchi – Rocco Salvan

Rugby San Donà: Secco Bressan Cibin Iovo Damu Brussolo (1’ st Dotta) Mucelli (9’ st Zanet) Pelepele (30’ st Pilla) Zanini Di Maggio Minello Venturato (9’ st Lorenzon) Filippetto (1’ st Zamparo) zecchin Previati. A disp: Vian Stirz Florian

Marcatori: p.t. 2’ cp Benetti (3-0); 6’ cp Mucelli (3-3) 11’ m De Gaspari tr Benetti (10-3); 17’ m. Mariani tr Benetti (17-3); 28’ cp Benetti (20-3); 32’ m Barion tr Benetti (27-3) 43’ cp Benetti (30-3) s.t 10’ m Damo tr Dotta (30-10); 23’ m Cerqua tr Benetti (37-10); 25’ m Rosa tr Benetti (44-10); 38’ m Pilla nt (44-15); 41’ m Vicerè nt (49-15)

Arbitro: Bono di Como
Cartellini rossi: 17’ st Barion
Cartellini gialli: 17’ st Minello; 37’ st Pettinari
Crush military watch “Man of the Match”: Giuseppe Cerqua
Spettatori: 350 ca

DONELLI MODENA RUGBY – BANCO RUGBY BRESCIA 45-8

DONELLI MODENA RUGBY: Assandri, Costantini (20’ st Santillo), Fenner, Galante, Frangulea (36’ st Rovina), Naude, Tepsanu (28’ st Uguzzoni), Stead, Trentini, Gibellini, Gerini, Venturelli (36’ st Giberti), Russo (30’ st Cattaneo), Gatti (6’ st Minari), Faraone (30’ st Milzani). Allenatore: Huygen.

RUGBY BRESCIA: Locatelli, Quaranta (25’ st Cogoli), Secchi Villa L., Gabba, Bonifazi, Secchi Villa G., Prezioso, Scotuzzi (30’ pt Romano M.), Rizzotto, Cuello (14’ st Volpari), Pedrazzani, Miglietti, Castiglia, Cairo (14’ st Romano D.), Cherubini. Allenatore: Molinari.

MARCATORI: 22’ pt mt Scotuzzi, nt (0-5), 27’ pt Fenner pz (3-5), 35’ pt mt Frangulea, tr Fenner (10-5), 38’ Bonifazi pz, 10-8; 1’ st mt Tepsanu, tr Fenner (17-8), 11’ st mt Frangulea, tr Fenner (24-8), 30’ mt Gerini, tr Fenner (31-8), 34’ mt Santillo, tr Fenner (38-8), 38’ mt Assandri, tr Fenner (45-8)

ARBITRO: Colantonio di Roma
NOTE: spettatori 800 circa, terreno perfetto, giornata fredda. Cartellini gialli nel primo tempo per Naude, al 16’ e Gibellini, al 20’ (Donelli) e nel secondo per Bonifazi, al 28’ (Banco Brescia). Nel corso dell’intervallo il presidente Berselli ha tributato un omaggio a Gonzalo Torraga, bandiera del Donelli che lascia il rugby e torna in Argentina. Punti: 5 Modena, 0 Brescia.

PRO RECCO RUGBY vs ACCADEMIA TIRRENIA 38-14 (pt 18-14)

PRO RECCO: Del Ry, Tassara, Bisso, Breda (76′ Zanzotto) Becerra, Agniel, Villagra, Salsi (78′ Giorgi), Orlandi, Tonini, Bonfrate, Metaliaj (76′ Vallarino), Borboni (53′ Sciacchitano), Noto (74′ Hobbs), Casareto (78′ Galli).
A disp: Sciacchitano, Hobbs, Vallarino, Giorgi, Esposito, Zanzotto, Cinquemani, Galli
All. Ceppolino

ACCADEMIA: Odiete, Esposito, Boni, Campagnaro, Sarto, Della Rossa, Padovani (Marinaro), Dionisi, Mhadhbi, Salvetti, Bellucci, Berton, Scarsini (Biancotti), Moriconi (Manghi), Drissi (67′ Zanusso).
A disp.: Manghi, Zanusso, Biancotti, Riedo, Conti, Marinaro, Fontanesi, Crestini
All. De Carli.

Marcatori: pt: 4′ meta Odiete (0-5), 8′ cp Agniel (3-5), 12′ cp Agniel (6-5), 21′ meta Tonini (11-5), 25′ meta Del Ry, tr Agniel (18-5), 34′ cp Della Rossa (18-8), 37′ cp Della Rossa (18-11), 41′ cp Della Rossa (18-14) St: 19′ cp Agniel (21-14), 12′ meta Orlandi, tr Agniel (28-14), 16′ cp Agniel (31-14), 38′ meta Salsi, tr Agniel (38-14).

Arbitro: Mitrea di Treviso
Cartellini: 19′ pt Berton, 43′ pt Noto
Punti conquistati: Recco 5 – Accademia 0.

LIVORNO RUGBY vs RUGBY GRANDE MILANO 16-18 (10-5)

Livorno: Rea: Esposito (38′ st Buonamano), Citi, Gambini, Neri; Brancoli A., Bellini F.; Cortesi (cap.), Musto, Brancoli G (28′ st Bellini M.).; Favati, Montagnani; Goti, Artal, Orabona. All. Saccà D..

Grande Milano: D’Amico; Rossi S., Viganò D., Antonelli (5′ st Catanese), Vicinanza, Boshoff, Celoni; Monetti (4′ pt Valtorta), Cancro, Viganò E.; Jacotti, Dell’Acqua; Ponti, Baraggia (42′ st Porreca), Puddu (cap.) All.: Bertoncini.

Marcatori: p.t. 2′ m. Vigano d. (0-5), 19′ cp. Brancoli A. (3-5), 39′ m. Brancoli G. tr. Brancoli A. (10-5); s.t. 10′ cp. Brancoli A. (13-5), 17′ cp. Boshoff (13-8), 19′ m. Dell’Acqua tr. Boshoff (13-15), 26′ cp. Brancoli A. (16-15), 37′ cp. Boshoff (16-18)

Arbitro: Mancini di Frascati.
Cartellini: giallo per Bellini F. (Livorno) al 25′ pt.
Punti conquistati in classifica: Livorno 1; Grande Milano 4.

GIRONE 2

ZHERMACK RUGBY BADIA – CLUB AMAT. SPORT CATANIA 20-07 (14-00)

Zhermack Badia Polesine: Tinazzo, Aretusini, Rosi (St 38′ Colognesi), Candian, Pagliarini, Fratini, Baracco (St 9′ Boscolo), Teodorini, Anouer (St 44′ Masiero), Bonini (St 14′ Brizzante), Munerato (St 17′ De Gaspari), Daher Comoglio, Brancalion, Guglielmo, Fanchin (St 8′ Colombo). All Stefano Bordon

Amatori Catania: Gorgone, Montedoro, Di Paola, Strazzeri, Borina, Forte (St 34′ Gravagna), Parisi, Palmieri, Vasta (St 44′ Dupplicato), Garozzo, Ferrara, Grimaldi (St 1′ Vinti), Delfino, Venturino (St 22′ Guglielmino), Leonardi. All. Giuseppe Pugliesi.

Marcatori: 31′ m Daher Comoglio – tf Fratini (7-0); 34′ m Rosi – tf Fratini (14-0). St: 31′ m Vinti – tf Borina (14-7); 40′ cp Fratini (17-7); 44′ cp Fratini (20-7)

Arbitro: Cristian Sandri di Trieste.
Note: Gdl Gianpiero Crivellini di Udine e Andrea Laurenti di Bologna. Cartellini gialli: Pt 30′ Vasta; St 27′ Candian

RUGBY CLUB VALPOLICELLA – GRUPPO PADANA PAESE 19 – 20 (14-17)

Valpolicella: Momi (25’ ST Tripodi), Zampini (30’ ST espulsione temporanea), Savoia (15’ ST Pavoni), Filippini,Cimardi, Burati (35’ ST Zorzi), Pivetta (Cap), Abouarrouchè, Fraccaroli , Massalongo F. (V.Cap), Magrulli (1’ ST Pacchera), Spadaro, Massalongo R., Saccomani, Etcheverry. Allenatore: Alessandro Zanella

Paese: Buosi, Kudin, Berisa, Secolo (18’ ST espulsione temporanea), Signori, Codo (4’ ST Lunanova), Tamas ( 12’ ST Menelle V. Cap), Cadorin, Bergamo (Cap) ( 1’ ST Memo), Barzan, Sattin, Pavan, Gemin, Fornarolo (4’ ST Gigliodoro), Furlan. Allenatore:Giovanni Zaffalon

Marcatori: 2’ meta Etcheverry tr. Etcheverry; 10’ meta tecnica Paese tr. Barzan;
12’ piazzato Etcheverry; 18’ piazzato Barman; 20’ piazzato Barman; 23’ meta Gemin tr. Barman; 25’ piazzato Etcheverry; 28’ meta Saccomani tr. Etcheverry; SECONDO TEMPO
3’ piazzato Etcheverry; 12’ piazzato Barman; 20’ meta Cimardi; 35’ piazzato Furlan.

Arbitro Serchiani (PD)
Note:

AUTO SONIA AVEZZANO – ROMAGNA = 15 – 10 (p.t. 10 – 7)

Avezzano: Sisso, Pallotta, Sorge, Mari (75’ Taccone), Guanciale, Thomsen, Fidanza (27’ Porretta), Angeloni, Rodorigo (70’ Farina), Passalacqua (57’ Costantini), Calì, Cofini A. (76’ Lanciotti), Cofini S. (80’ Burca), Comperti. Non entrati: Di Cintio, Falcone Allenatore: Alberto Santucci

Romagna: Gregnanin, Donati, Luci, Cuccari, Amato (70’ Galasso), Pasqualini, Soldati, Magnani (64’ Maccan), Morelli (46’ Catignoli), Marioli, De Gennaro, Pias, Cossu S. (62’ Milino), Cossu E., Hall. Non entrati: Colavecchia, Cirelli, Mattiacci, Babbi. Allenatore: Francesco Urbani.

Marcatori: 11′ m. Amato tr. Soldati (0-7); 23’ c.p. Thomsen (3-7); 33’ m. Pallotta tr. Thomsen (10-07); 53′ m. Cofini S., nt (15-07); 56′ c.p. Soldati (15-10).

Arbitro: Martino di Napoli.
Spettatori: 450 circa.
Man of the match: Federico Angeloni.
Cartellini: 28’ giallo a Rodorigo; 50’ giallo a Hall.

GLADIATORI SANNITI – RUBANO RUGBY 09 – 26 (06-13)

Sanniti: De Masi (67 Altieri), Velotti, Ciampa, Ciarla, Carone, Canna, Botticella, Noa (49 Fragnito A.), Zizza, Passariello, Valente (31 Russo) (67 Liguori), Iannace, Tenga, Bosco (60 Grieco), Racioppi (49 Romano). All. Ascantini.

Rubano: Menniti Ippolito; Casotto (70 Bellucco), Dal Corso, Ercolino (79 Azzalin), Gaffo (79 Borsetto); Politeo, Prati (59 Ragazzi); Zampiron (55 Baraldo) (75 Pieretti), Palandrani, Sabbion (41 Artuso); Mainardi, Lucchetti (59 Crozzoletto); Matteralia, Marchetto, Varroto. All. Giuseppe Artuso/Hector De Marco

Marcatori: 5 Mt Casotto tr Menniti; 16 cp Menniti; 30 cp Canna; 33 cp menniti; 37 cp Canna; II° Tempo: 47 cp Menniti;, 53 cp Canna; 58 cp Ragazzi; 71 Mt Mainardi tr Menniti.

Arbitro:Ranalli di Sulmona
Note:Cartellini gialli: al 53 per Mennit; al 69 per Botticella.

ASD RUGBY MILANO – AMAT. R. CAPOTERRA 16-17 (08-07)

MILANO:, Molinaro Danilo, Cerutti Michele, Ragusi Fedeico, Thompson Russel Paul, Bestetti Luca, Tolotti Andrea (vcap), Tanca Giovanni, Cipolla Salvatore(cap), Ferrari Marco, Savino Valerio, Lacatus Alexandru-Dan, Carafa Paolo, Piatti Angelo, Corbetta Carlo, Camelliti Daniele.

Capoterra : Garau Marcello, Baire Gianmarco, Koko Aliinu’u, Padricelli Gutierrez Mario Jose, Pirastu Riccardo, Arbizu Lisandro(VCAP), Queirolo Juan Manuel (Cap), Sainas Gianfranco, Ferrentino Fabrizio, Pinna Claudio, Sandretto Daniele, Fratalocchi Daniele, Di Pietro Alfredo, Masetti Bruno, Geraci Luigi

Marcatori: p.t. 10’ Bestetti Luca m. (5-0); 20 Cerutti Michele cp (8-0) 39’ Di Pietro Alfredo m. (8 – 5); 39’ Arbizu Lisandro tr. (8 – 7); Marcatori: s.t. 44’ Tolotti Andrea cp (11-8);47’ Arbizu Lisandro cp. (11– 10);53’ Bestetti Luca m. (16 – 10); 77’ Ferrentino Fabrizio m. (16 –15) Garau Marcello tr. (16 – 17)

Arbitro: Sgardiolo. G.d.l. : Rebuschi, Poggipolidi
noTE: Cartellini 20’pt. giallo (Pinna, A.S. Amatori Rugby Capoterra)
Punti conquistati in classifica: ASR Milano 1; A.S. Amatori Rugby Capoterra 4

NOVACO RUGBY ALGHERO – UNIONE R. CAPITOLINA (n.p.)

 

Autore: Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby. Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi