
Colin Hutton
Nel girone B, avvincente battaglia in testa alla classifica dove in 2 punti sono racchiuse quattro squadre. Battuta di arresto per il Cus Torino che in casa perde il match ed il primato, venendo superato per 13-11 dal Cus Perugia nel finale. Bene il Rangers Vicenza che batte il Gran sasso per 15-6 e il Valsugana Padova che batte in trasferta l’Alghero per 25-10, nella gara d’esordio di Colin Hutton bestione di 193 cm per 130 kg, giovanissimo pilone destro arrivato in settimana dallo Stirling County e già nazionale scozzese Under 20… lui e Carlo Mazzini in prima linea metteranno in seria difficoltà tutte le squadre in questo girone di ritorno…
Serie A – Girone B – XIV giornata – 16.02.14 – ore 14.30
Zhermack Badia v Amatori Capoterra 32 – 17 (5-0)
Novaco Alghero v Valsugana Padova, 10 – 25 (0-4)
Cus Torino v Cus Perugia, 11 – 13 (1-4)
UR PratoSesto v Banco di San Giorgio Cus Genova, 29 – 05 (5-0)
Rangers Vicenza v Gran Sasso Rugby, 15 – 06 (4-0)
Classifica: Valsugana Padova e Ranger Vicenza punti 43; Amatori Badia e Cus Torino punti 41; Gran Sasso punti 32; Cus Perugia e PratoSesto punti 27; Capoterra punti 24; Alghero punti 22; Cus Genova punti 18; Benevento punti 16.
ZHERMACK BADIA v AMATORI CAPOTERRA 32 – 17 (15-11)
Marcatori: 5 cp Anversa; 10 cp Berchesi; 18 cp Anversa; 26 Mt Bousmina; 32 Mt Maccan; 35 Mt Maccan tr Berchesi: II° Tempo: 7 cp Anversa; 14 Mt Braghin tr Berchesi; 21 cp Anversa; 27 Drop Berchesi; 35 Mt Ljtestein tr Berchesi.
Arbitro: Righetti di Verona.
Badia: Badocchi (75 Aretusini), Braghin, Alberghini, Ferro M., Canato (55 Zulato), Berchesi, Ljtenstein (77 Davin), Ferro A., Moro (69 Colombo), Maccan, Pavan (45 Brizzante), Michelotto F. (47 Zerbinati), Michelotto D. (55 Bellettato), Fagnani, Tellarini (83 Moro). All.: Pedrazzi
Capoterra: Baire, Aru; Garau (55 Pinna A.); Panetti; Bousmina; Anversa; Queirolo; Anouer; Busser; Pinna C.; Sainas (64 Fantuz); Ferrentino; Coetzee; Codo; Madge.
Allenatore: Juan Manuel Queirolo
Note: Cartellini rossi: al 53 per Coetzee; al 84 per Anouer (doppio giallo al 9 st. e 44 st.); cartellini gialli: al 31 per Busser; al 46 per Michelotto D.; al 49 per Brizzante; al 70 per Quierolo; al 73 per Anversa; al 84 per Colombo.
NOVACO ALGHERO – VALSUGANA PADOVA 10 – 25 (3-17)
Marcatori: 8’pt cp Peens, 18’pt mt Ferro tr Favaretto, 27’pt mt Catelan tr Favaretto, 33’pt cp Favaretto, 3’st cp Favaretto, 14’st mt Grigolon, 23’st mt Solinas tr Peens
Amatori Rugby Alghero: Dega, Deligios, Leota, Franchin (25’st Solinas), Pesapane, Peens, Peana, Aiono, Giacci, Spanu (3’st Sirbu), Celerino, Paco, Bonetti (20’st Capponi), Spirito, Carloni (39’pt Paddeu).
A disposizione: Satta, Rotella, Solinas, Peana, Lorenzini, Capponi. All. Bertoncini
Valsugana: Roden (26’st Frezza), Pauletti, Dell’Antonio, Benettin, Ferro (10’st Rigo), Favaretto, Piazza (33’st Memo), Catelan (30’st Betteto A.), Gobbo, Grigolon (26’st Rizzo), Fornea (26’st Vettore), Scapin, Boccalon (18′ Hutton), Pivetta, Mazzini.
A disposizione: Paparone. All. Battistin – Toni
Arbitro: Tomò di Roma.
Ammoniti: 16’pt Benettin e Franchin,12’st Paco, 16’st Grigolon, 23’st Scapin e Capponi
Calci: Favaretto 4/6 (10 punti) (cp 2/3, tr 2/3, dr 0/0), Peens 2/2 (5 punti) (cp 1/1, tr 1/1, dr 0/0)
Punti conquistati in classifica: Amatori Rugby Alghero 0 – Valsugana Rugby Padova 4
Note: partita molto nervosa spettatori circa 200. Giornata soleggiata ma ventosa.
CUS TORINO V CUS PERUGIA 11-13 (8-5)
Marcatori: primo tempo: 7′ c.p. Thomsen (3-0); 27′ c.p. Faralle (3-3); 42′ meta Merlino (8-3). Secondo tempo: 7′ c.p. Thomsen (11-3); 11′ c.p. Faralle (11-6); 40′ meta Nicolli, trasf. Faralle (11-13).
CUS Torino: Monfrino, Civita (5′ st Tinebra), Bestetti, Martinucci, Falcetto, Thomsen, Jaluf (35′ st Perju), Ursache, Spaliviero, Alparone, Malvagna (20′ st Sebastiano Lo Greco), Merlino, Iacob (24′ st Nicita), Martina (24′ st Lo Faro), Modonutto (24′ st Montaldo). A disposizione: Marchsio, Bianco. All.: Regan Sue
CUS Perugia: Gioè, Masilla, Sportolari (37′ st Milizia), Biancaniello, Magi, Faralle, Michel, Davey, Bresciani, Biagini (16′ st Ferraris), Pierini, Renetti (6′ st Nicolli), Di Vito, Zorzetto (25′ st Capetti), Russo (6′ st Palazzetti). A disposizione Gatti, Tagliavento, Iandiorio. All.: Andrea Tagliavento
Arbitro: Luca Trentin (Lecco)
Assistenti: Cristiano Secci e Gabriele Platania (Alessandria)
Ammonizioni: 35′ st Merlino (CUS Torino), 38′ Monfrino (CUS Torino), 40′ Pierini (CUS Perugia).
Punti conquistati: CUS Torino 1, CUS Perugia 4.
UR PRATOSESTO V BANCO DI SAN GIORGIO CUS GENOVA 29-05 (19-00)
Marcatori: 11 Mt Wakarua tr wakarua; 13 Mt Randelli tr Wakarua; 31 Mt Russo; II° Tempo: 61 Mt Pallaro; 66 Mt Randelli tr Wakarua; 73 cp Wakarua.
Prato Sesto: Turchi (65 Carraro), Manetti (72 Noviro T.), Nannini A., Natali, Randelli, Wakarua, Toccafondi, Ciolli (28 Mango), Martelli, Banchini (58 Campisi), Monticelli, Calamai, Micheletti (65 Bessi), Russo (65 Malpezzi), Nannini F. (69 Palmiotto). All.: Luis Maria Otano.
Cus Genova: Salerno, Garaventa, Cadeddu, Barani, Serpico, Pescetto, Gregorio, Jacas, Imperiale, Bertirotti, Dell’Anno, Sotteri, Coppola, Pallaro, Avignone. All. Tedone.
RANGERS RUGBY VICENZA vs. ASD GRAN SASSO RUGBY: 15-6 (12-3)
Marcatori: p.t. 17 m. Torregiani tr. Strumpher (7-0); 30’ m. Herenù (12-0); 39’ cp. Banelli (12-3); s.t. 3’ cp. Banelli (12-6); 30’ cp. Strumpher (15-9).
Rangers Rugby Vicenza: Strumpher, Gastaldo (38’ p.t. Bonuomo), Herenù (32’ s.t. De Toni), Tonello F., Iotti, Doglioli, Masi (38’ s.t. Boscolo), Torregiani, Santinello, Stanica (32’ s.t. Pelizzari), Fracca, Meggiolaro, Furegon (28’ s.t. Amura), Cenghialata, Pogni. All. Serventi Gabelli Gianni. A disposizione: Bertuzzo, Barbato, Marchiori.
ASD Gran Sasso Rugby: Pallotta, Valdrappa (35’ s.t. Marchetti), Giampietri, Mancini (27’ s.t. Feneziani), Mistichelli, Banelli, Brandizzi, De Rubeis (13’ s.t. Gianmaria), Santavenere (22’ s.t Sacco), Suarez Carillo (25’s.t. Pattuglia), Mercurio (13’s.t. Parisse), Vaggi, Guerriero (20’ s.t. Ciancarella), Iezzi (32’ s.t. Rotilio), Mandolini. All. Rotilio Pierpaolo.
Arbitro: Muscio Oscar (Prato).
G.d.l.: Pulpo Francesco, Sgura Matteo.
Cartellini: nessuno.
Man of the Match: Herenù (Rangers Rugby Vicenza).
Calciatori: Strumpher (Rangers Rugby Vicenza) 2/4; Banelli (ASD Gran Sasso Rugby) 2/2.
Note: Tempo sereno, campo in ottime condizioni. Stadio Comunale 275/300 Spettatori.
Punti conquistati in classifica: Rangers Rugby Vicenza 4; ASD Gran Sasso rugby 0.
Classifica Aggregata: Rangers Rugby Vicenza 43; ASD Gran Sasso rugby 32.
Prossimo Turno domenica 3 marzo 2014
Capoterra – Benevento; Valsugana Padova – Cus Torino; Cus Perugia – Alghero; Gran Sasso – PratoSesto; Cus Genova – Vicenza. Riposa: Amatori Badia.
Lascia un commento