Emisfero Sud Nuova Zelanda

So'oialo capitano di Wellington

Sarà il numero 8 degli All Blacks Rodney So’oialo a capitanare Wellington nell’ITM Cup 2010, prendendo così il posto di Jacop Ellison che ha guidato i LIons fino all’anno scorso, per quella che sarà l’ultima edizione dell’ex NPC nell’attuale formato. Per l’occasione i Wellington Lions avranno nella roba ben cinque All Blacks impegnati nel Tri-Nations: Cory Jane, Ma’a Nonu, Conrad Smith, Victor Vito e Piri Weepu, oltre a Alby Mathewso, inserito da Henry nel gruppo proprio per sostituire Weepu nel periodo di riposo concessogli per seguire la nascita del suo primo figlio. Con loro vi saranno anche alcuni volti nuovi, che mai hanno vestito la maglia di Wellington prima d’ora, come l’IRB Junior Player of the Year Julian Savea, secondo centro degli Junior All Blacks, all’esordio in NPC proprio come i mediani d’apertura Lima Sopoaga e Hayden Cripps. Arriva invece da Manawatu, concui ha giocato 39 partite a livello provinciale, il pilone destro David Te Moana, mentre torna in squadra Michael Hobbs, 10 caps nel 2008, stagione del suo debutto, rima di trasferirsi ai Blues per giocare il Super14 del 2009 e da qui ad Otago, giocando il Super14 2010 con gli Highlanders, ma saltando l’Air New Zealand Cup a causa di una frattura da stress. In rosa vi saranno poi alcuni dei protagonisti della recente campagna vincente dei New Zealand Maori, contro New Zealand Barbarians, Irlanda e Inghilterra, come il tallonatore Dane Coles, l’ala Hosea Gear, il mediano di mischia Ruki Tipuna ed il seconda linea Daniel Ramsay.

I Lions giocheranno oggi il primo appuntamento della pre-season contro Canterbury, a Christchurch, in una sorta di riedizione di quella che è stata la finale nel 2008 e nel 2009. L’appuntamento più atteso, salvo eventuali sconfitte degli attuali detentori, è però quello del prossimo 23 ottobre all’Invercargill contro Southland per la conquista del Ranfurly Shield.

Biografia

Manuel Zobbio

Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi