L’argomento non è certo di quelli più nuovi, sono infatti tre anni che tra Sud Africa ed Australia si parla della possibilità di una nuova franchigia sudafricana nel Super Rugby: i Southern Kings, che farebbero riferimento grossomodo alle province rappresentate da Griquas ed Eastern Province, quei Mighty Elephants che per la Currie Cup 1st. Division del 2010 hanno mutato denominazionae, assumendo proprio quella di Southern Kings.
Inizialmente la nuova realtà del Sud aveva concorso per entrare come quindicesima franchigia, ma dopo anni di ipotesi e dibattiti a prevalere è stata la quinta squadra australiana, con sede a Melbourne. Un anno fa poi in Sud Africa c’era anche chi aveva paventato la possibile esclusione dal Super15 di una squadra, con l’accorpamento tra Lions e Cheetahs, proprio per far posto ai Kings, che nel 2009 hanno addirittura affrontato i British & Irish Lions in un test infrasettimanale. Politicamente la SARU vorrebbe infatti che il rugby di alto livello mettesse radici nella zona dell’Easter Cape, per cui vi era anche chi, polemicamente, aveva addirittura ventilato l’ipotesi di un possibile impegno degli stessi Kings in Europa. In Magners League o in un nuovo torneo, che unisse Sud Africa, Italia e Irlanda. Fantarugby insomma, ma la svolta per i Southern Kings potrebbe essere finalmente arrivata: secondo il Sydney Morning Herald, la SANZAR avrebbe infatti accettato che il Super 15 possa diventare un Super 16 a partire dal 2013. L’inserimento di una nuova franchigia sudafricana infatti non stravolgerebbe più di tanto il calendario del torneo, ma garantirebbe un numero maggiore di incontri, per la gioia soprattutto della SARU che riuscirebbe a capitalizzare al meglio la fase iniziale in cui non vi saranno più 2, ma 3 derby nelle stesse giornate.
Lascia un commento